Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
Torremaggiore celebra la propria storia e identità con la sesta edizione di “Suggestioni Sub Flore”, un programma che unisce rievocazioni medievali, spettacoli, visite guidate, cortei storici e convegni. Una settimana ricca di appuntamenti diffusi nei luoghi simbolo della città, recentemente riconosciuta dalla Regione Puglia come “Città d’Arte”.
Al centro degli eventi, come da tradizione, la figura di Federico II di Svevia, lo “Stupor Mundi”, il cui nome è indissolubilmente legato a Castel Fiorentino, sito archeologico situato nel territorio di Torremaggiore dove l’Imperatore morì il 13 dicembre 1250. Questo legame storico profondo ha reso Federico II una figura simbolica per la comunità locale, che attraverso questa manifestazione ne rinnova ogni anno la memoria con eventi culturali di grande valore.
PROGRAMMA
Domenica 31 agosto
Dalle ore 17:00 – Sul sito archeologico di Castel Fiorentino – visite guidate; villaggio medievale.
Ore 19:00 – performance teatrale” SECONDO FEDERICO” della Compagnia del Sole
* Navetta gratuita dal Castello Ducale Corse: ore 16:00 – ore 17:00 – ore 18:00. Prenotazioni fino a sabato 30 Agosto alle ore 18:00. Contatti whatsapp 0882391114
Mercoledì 3 settembre
Ore 19:00 – Chiesa matrice di San Nicola, Messa del Palio, il quale viene rimesso in gara. A seguire, visite guidate del centro storico.
Ore 19:30 – visite guidate al Santuario della Fontana e alla chiesa di Gesù Divino Lavoratore.
Ore 20:00 – Contrade in festa.
Codacchio-San Nicola, S. Maria della Strada, S. Maria dell’Arco e Torrevecchia invitano contradaioli e pubblico a partecipare dinanzi alle rispettive chiese parrocchiali a momenti di convivialità in attesa del Corteo storico e del Palio con canti, giochi e assaggi gastronomici.
Giovedì 4 settembre
Ore 17:30 – Al Castello Ducale De Sangro visita guidata presso il museo archeologico e visita con i visori ottici 3d
Ore 18:30 – Convegno “FEDERICO II DI SVEVIA, L’IMPERATORE MODERNO” al Castello Ducale De Sangro
Ore 20:00 – Visione del Cortometraggio “HEREDITAS SUB FLORE 1250 ” su gli ultimi istanti di vita dell’imperatore FEDERICO II di Svevia.
Ore 21:00 – Piazza De Sangro Disfatta di Fiorentino
Venerdì 5 settembre
Dalle ore 19:30 – In via Nicola Fiani Terre Maioris: Frammenti di vita medievale. Cena medievale nel Borgo Antico con ambientazione, spettacoli con giullari, giochi di fuoco e altro
Sabato 6 settembre
Ore 18:00 – Villaggio Medievale nel borgo antico, con botteghe, accampamenti, spettacoli e punti ristoro.
Ore 18:30 – Corteo storico di Fiorentino – 40esima Rievocazione dell’accoglienza dei profughi.
Partenza dalla villa comunale Federico II
Domenica 7 settembre
Al sito archeologico Castelfiorentino: Ore 05:00 – Concerto all’alba “Musica da Opera”
*Navetta gratuita dal Castello Ducale. ore 4:30 – colazione inclusa al sito archeologico. Prenotazioni navetta fino alle 18 del 6 settembre al numero whatsapp 0882391114
Piazza De Sangro: Ore 18:00 – Corteo imperiale di Federico II di Svevia – Palio delle Contrade con corsa equestre agli Anelli. Spettacolo medievale su trampoli a cura di Accademia Creativa.
“Suggestioni Sub Flore” quest’anno è stato istituzionalizzato dal Comune di Torremaggiore Assessorato alla Cultura e al Turismo, con il patrocinio della Regione Puglia, organizzato in collaborazione con: Centro attività culturali “Don Tommaso Leccisotti”, APS Borgo Antico, Arcieri storici “Turris Maior”, “Insieme per Fiorentino” APS, Sbandieratori e musici “Florentinum Torremaggiore”.