La direzione artistica dei lavori è stata affidata allo storico writer bolognese Dado – noto a livello nazionale e internazionale, con vent’anni di attività artistica nel graffitismo; la consulenza tecnico-organizzativa del progetto è di Fenix Asar e Checko’s Art, che hanno proposto una schiera di artisti con linguaggi tecnico-espressivi diversificati: graffiti-writing, aereosolart, street art, poesia d’assalto, calligraffiti.
Altri autori sono Cheone, Corn 79, Crea, Etnik, Kerotoo, Made, Peeta e dai salentini Antonio Poe e Davide.
L’iniziativa, oltre a testimoniare l’attenzione rivolta a uno dei più attuali e discussi linguaggi artistici contemporanei, segna la continuità nelle scelte operate da questa struttura ecclesiastica, che già vanta l’intervento di architetti e artisti di chiara fama e che ancora una volta si dimostra esemplare per i programmi di riqualificazione, valorizzazione e accoglienza dei quartieri periferici. (leccesette.it)