rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Siderurgico di Taranto, “quattromila tonnellate di amianto” secondo l’ultimo censimento. Esposto Usb Presentato alla procura della Repubblica

Screenshot 20210524 124954

Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:

Amianto in fabbrica. Usb presenta esposto in Procura e chiede il riconoscimento dell’esposizione dei lavoratori anche in seguito all’ultimo censimento delle sostanze nocive risalente a diversi anni fa

Sono 4000 le tonnellate di amianto riscontrate in fabbrica in base all’ultimo censimento che risale a diversi anni fa ad opera del commissario straordinario Enrico Bondi, ma sulla base di successivi ritrovamenti in diverse zone dello stabilimento siderurgico, non ufficializzati, e quindi in seguito ai quali la sostanza ritrovata non è stata comunque incapsulata e messa in sicurezza, l’Usb continua a denunciare la presenza di agenti cancerogeni e quindi l’esposizione dei lavoratori al rischio di contrarre malattie correlate alla inevitabile inalazione delle sostanze altamente nocive. L’odierno esposto in Procura relativo al Reparto Treno Lamiere è solo l’ultimo di una lunga lista di denunce presentate dall’Usb di Taranto.
La questione sicurezza va messa in cima alla lista delle priorità, tanto che l’Usb da tempo ribadisce l’esigenza di riconoscere l’esposizione a lavoro usurante anche successivamente all’ultimo censimento delle sostanze in questione. Usb ha finanche inserito questo passaggio nella piattaforma presentata al precedente Governo.

Di seguito e in allegato l’esposto presentato alle ore 12.00 di oggi da Alessandro D’Amone Esecutivo Usb Taranto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *