rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Dalla nave di stanza a Taranto gli spari contro gli scafisti: nuovo caso per la marina militare Aliseo, al largo della Sicilia: in un video le mitragliate per bloccare i trafficanti di persone

aliseo

aliseoUn video girato con il telefonino e per la marina militare, quello della fregata Aliseo è un nuovo caso, dopo quello dei marò trattenuti in India. Lo riporta Repubblica. La vicenda risale al 9 novembre e secondo il quotidiano, un marinaio afferma che un blitz del genere non si fa, per bloccare un peschereccio con a bordo scafisti trafficanti di persone. Non si fa neanche se ci sono trafficanti di esseri umani, cioè il peggio del peggio aggiungiamo da qui.

Quella sparatoria, insomma, è ai limiti, oppure oltre, stando ad alcune versioni. Tre sventagliate di mitra contro la poppa del peschereccio, nel canale di Sicilia. Peschereccio che va e non si ferma. Il fucile Mg, azionato da tre marò, spara poi dei colpi singoli, nei confronti dell’imbarcazione a bordo della quale (si conoscerà a posteriori) ci sono 16 egiziani. Indaga la procura militare di Napoli.

Il peschereccio era stato preso di mira perché sospettato di avere trainato un barcone con a bordo 176 siriani. Né una parola da parte del comandante dell’Aliseo, Massimiliano Siragusa, al rientro nel porto di Catania nell’ambito dell’operazione “Mare nostrum”, né alcun resoconto scritto nel giornale di bordo, riferisce Repubblica, in relazione a quei colpi. Ma il video, di due minuti, per raccontare quel pomeriggio del 9 novembre scorso, c’è. E imbarazza molto la marina, che con “Mare nostrum” è stata impegnata in una operazione umanitaria dopo la strage di immigrati del 3 ottobre, e non certo in una cosa del tipo “sta a vede’ che entriamo in guerra” come si sente e come riportato dall’edizione online di Repubblica..Spezzoni del video: sono quattro complessivamente. Gli ultimi due, del primo e primissimo mattino del 10 novembre, riguardano il peschereccio, vuoto e che imbarca acqua, preso dalla fredata. Poi, la sigla dell’Aliseo: F574. La nave il cui porto di assegnazione è Taranto, come scritto anche nella scheda della marina militare italiana.

(foto: fonte sito della marina militare italiana)


eventi a napoli




Articoli correlati

1 Comment

  1. Almeno qui la misisone antiscafisti è nei propri confini, e con navi militari.
    La LExie invece era un mercantile che pagava per il servizio di protezione, e la missione antipirateria doveva essere in Somalia e dintorni. Davanti all’India gli armati potevano transitare, ma non sparare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *