rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Maria Antonia, di Carlantino: cento anni Compleanno sabato scorso, festa per la donna che ha undici figli, ventinove nipoti e venticinque pronipoti

Maria Antonia i suoi 100 anni

Di seguito il comunicato:

Ha compiuto 100 anni Maria Antonia Martino. Nata a Carlantino il 20 settembre 1925, un secolo dopo ha festeggiato il suo centesimo compleanno in una struttura socio-sanitaria di Lucera in cui vive da 10 anni. A festeggiarla, sabato 20 settembre, c’erano anche il sindaco di Lucera Giuseppe Pitta e Graziano Coscia, primo cittadino di Carlantino, che a nome della Comunità carlantinese le ha consegnato una targa celebrativa. Nonna Netta, com’è affettuosamente chiamata da chi le è più vicino, è nata dal matrimonio tra la mamma Immacolata e il papà Raffaele, ed è stata la prima di otto figli. Quando aveva poco più di 18 anni, ha sposato Giuseppe Morrone. Ha dato alla luce e fatto crescere 11 figli, 10 di cui è stata la madre biologica e uno, presente alla sua festa, che ha allevato come “mamma di latte”. I figli le hanno regalato la gioia e il calore di 29 nipoti e, da questi ultimi, sono arrivati 25 pronipoti. Una grande famiglia, numerosa e unita, a cui Maria Antonia ha dedicato tutta la vita, facendo grandi sacrifici. Ha lavorato e faticato nei campi come bracciante per moltissimi anni, riuscendo a occuparsi con eccezionale dedizione anche delle esigenze della sua prole e di suo marito. Nel 2009 è diventata vedova. Per lei è stato un colpo durissimo, ma è riuscita ancora una volta a farsi forza e ad andare avanti, nonostante l’età avanzata e il dolore per la perdita dell’amore di tutta una vita. Donna tenace, risoluta, affettuosamente descritta dai propri familiari come una “bersagliera” sempre in prima linea per difendere la serenità e il benessere della propria famiglia, Maria Antonia Martino non ha mai avuto paura di niente, nemmeno di dare alla luce e di far crescere i propri figli durante gli anni più difficili della dittatura fascista e le drammatiche ristrettezze causate dalla seconda guerra mondiale. “Nonna Netta è una grande donna, le vogliamo un gran bene”, dichiara Graziano Coscia, sindaco di Carlantino, “è una persona ricca di valori, con una tempra d’acciaio, ed è stata una lavoratrice instancabile. Ora che anche lei ha compiuto 100 anni, le attuali centenarie di Carlantino sono tre. È il simbolo e il punto di riferimento di una grande famiglia numerosa, com’erano molte famiglie di un tempo, quando tra una generazione e quella successiva c’era una continuità anche temporale che metteva tutti nelle condizioni di doversi prendere cura l’uno dell’altro, vicendevolmente, con spirito di compartecipazione alle responsabilità e ai doveri. È stata una grande festa, Maria Antonia se la merita tutta, ed è stato un onore e un piacere celebrare i 100 anni di Nonna Netta”.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *