Di seguito un comunicato diffuso da Ance Bari-Bat:
Presentata presso la scuola di ciclismo ‘Franco Ballerini’ del quartiere San Paolo di Bari “Cantieri sociali”, l’iniziativa del Gruppo Giovani di ANCE Bari e BAT insieme al collettivo ‘P0B – Puglia Zero Barriere’ – impegnato nella diffusione di buone pratiche per l’inclusione sociale.
Il presidente del Gruppo Giovani di ANCE Bari e BAT Orfeo Mazzitelli ha consegnato al presidente della scuola di ciclismo ‘Franco Ballerini’ Giuseppe Marzano due hug-bike o “bici degli abbracci”: si tratta di tandem con manubri più lunghi, omologati per consentire a bambini con disabilità fisiche, sensoriali e/o cognitive di posizionarsi avanti a chi li conduce, dando la sensazione di essere soggetto attivo e non più passivo dell’attività motoria.
«Per Ance – ha spiegato Mazzitelli – è un onore collaborare con associazioni che sviluppano sul territorio iniziative finalizzate ad abbattere le barriere architettoniche e a favorire l’accessibilità e l’inclusione in diversi campi; oggi, nel nostro piccolo, abbiamo voluto dare un supporto per avvicinare le persone diversamente abili al mondo delle due ruote».
Alla manifestazione è intervenuto anche il sindaco di Bari Antonio Decaro che ha dichiarato: «Oggi siamo qui per accogliere il dono che questi imprenditori hanno scelto di fare alla nostra comunità e per ringraziare Pino Marzano per l’impegno che ha scelto di dedicare a questo progetto». «Un percorso di inclusione sociale e sportiva – ha continuato Decaro – che è una vera eccellenza della nostra città e della Regione. Sono qui per aiutare a raccontare la storia della scuola di ciclismo Franco Ballerini nel quartiere San Paolo che insegna a tutti i bambini, e sottolineo la parola tutti, ad andare in bicicletta. Questo posto per me è speciale, perché regala momenti di felicità a bambini a cui per troppo tempo e in troppi casi la felicità è più difficile».