Di Nino Sangerardi:
L’iniziativa è denominata “Progetto integrato per l’attuazione e miglioramento continuo del MAIA”. Quest’ultima sigla vuol dire : modello ambidestro innovazione amministrativa,e riguarda la macchina organizzativa della Regione. Impianto burocratico plasmato dalla Giunta capeggiata dal presidente Michele Emiliano, che rimpiazza il sistema creato nel 2007 dalla Giunta presieduta da Nichi Vendola : GAIA,la Regione intelligente.
Vista la specificità del progetto sopradetto la Giunta regionale ritiene di affidarlo all’Ipres,istituto pugliese di ricerche economiche e sociali. Un ente che più di ogni altro risponde alle caratteristiche definite dal medesimo programma MAIA.
Quindi tra i rappresentanti della Regione e di Ipres è stata firmata la convenzione. Prevede la spesa di 614.837,84 euro(Iva inclusa al 22%) che comprende : personale e collaborati euro 453.965,44,attrezzature euro 5 mila,eventi euro diecimila,missioni euro 5 mila, costi generali euro 30.000,00. La durata è di quattordici mesi. C’è anche il Comitato di vigilanza sulla corretta messa in opera dell’accordo.
Ultimamente Governatore e assessori pugliesi hanno sottoscritto con Ipres un contratto che ha per oggetto il rafforzamento della “ Capacità di building e del dialogo sociale sui temi della programmazione 2014-2020”.
In particolare sostenere,da parte dell’Ipres, le Autorità regionali di gestione dei Fondi europei nell’elaborazione dei documenti peri programmi operativi,stesura finale degli stessi e fase di avvio. Incarico valido 24 mesi,retribuzione pari a 1.369.720,00 euro.
Il 13 dicembre scorso la Regione,visto il rischio soccombenza, ha deciso di liquidare in favore dell’Ipres la cifra di euro 395.820,00.Trattasi del saldo delle quote associative dovuto all’Istituto,il quale si è rivolto al Tribunale di Bari per ottenere il pagamento.
Soci dell’Istituto ? Regione Puglia, Comuni di Bari e Taranto e Foggia e Brindisi e Lecce,Università degli Studi di Bari e di Foggia, Camere di Commercio di Bari e Taranto e Lecce e Brindisi e Foggia, la Città metropolitana di Bari,ex Provincia di Bari, e le Province(sì,sono vive e pimpanti nonostante la Legge n.56/2014 che le abolisce: eliminato invece il voto spettante ai cittadini) di Foggia, BAT,Lecce,Brindisi,Taranto.
Presidente è Vito Sandro Leccese,vicepresidente Mario de Donatis, consiglieri di amministrazione Alessandro Ambrosi,Luciano Loiacono,Fernando Cocola.Direttore generale Angelo Grasso mentre il Comitato scientifico è formato da Nicola Di Cagno,Vito Peragine,Luigi Ranieri,Umberto Salinas,Ennio Triggiani.