rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Martina Franca, la Pro Loco prende “formalmente le distanze” da quella manifestazione Emerge immediatamente la preoccupazione per il danno gravissimo di immagine alla città, secondo l'organizzazione del turismo che scarica anche l'amministrazione comunale

martina franca piazza degli arrosti

Di seguito un comunicato diffuso dalla Pro Loco di Martina Franca:martina franca piazza degli arrosti

Il Presidente della Pro Loco di Martina Franca, Pino Bonasia, con la presente intende prendere formalmente le distanze dall’evento organizzato in questi giorni a Martina Franca e denominato “Santa Claus a Martina Franca”.
Inoltre intende chiedere umilmente scusa a tutti coloro che, allettati da una grande campagna pubblicitaria poco chiara, sono arrivati nella nostra città non trovando ciò che era stato loro promesso.
Soprattutto chiedo scusa ai tanti bambini delusi, ai quali è stato rubato un sogno.
Tornate a Martina Franca, Martina non è questa.
Martina è Storia, Cultura, Musica, Natura e Onestà.
E’ onestà quando la si riempie di gente senza sotterfugi e falsità, evviva la Città piena di gente, sempre, ma dando a questa gente ciò che gli è stato promesso.
La Pro Loco, come ha scritto nel suo editoriale l’organizzatore A. Rubino, anche se invitata, non ha voluto, a priori, dare il proprio Patrocinio a questa manifestazione, conoscendo, perfettamente da anni, il modo in cui Rubino organizza i suoi Eventi.
Mi dispiace, che per l’ennesima volta, i nostri Amministratori abbiano consegnato le chiavi della Città senza chiederne il dovuto conto.

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

7 Comments

  1. Mamma mia che disastro! Che cavolo sta succedendo? Un sacco di persone si stanno lamentando… Parlano malissimo di Martina

  2. torneremo sicuramente aMartina e sono certo che non meritava questa deturpazione da gente irresponsabile e incompetente; cmq ci sono dappertutto quindi non é questo che rovinerà le bellezze di Martina

  3. Anche i titolari delle bracerie in piazza Umberto si lamentano: dopo aver pagato 1.800 euro a Martina non torniamo più. Troppa disorganizzazione.

  4. La truffa continua.
    Come molti già sanno, sta accadendo qualcosa di vergognoso a Martina Franca (TA) ed io sto pensando seriamente di rivolgermi alle autorità competenti.
    A Martina Franca è stato allestito un villaggio di Babbo Natale proveniente direttamente dalla Lapponia super pubblicizzato in collaborazione con Unicef, con partner prestigiosi (Regione, Comune ecc.), presentato persino a Roma (leggete qui: http://www.santaclausitalia.it/partner/) . Pullman da tutta Italia, famiglie da Roma, Cosenza, Napoli ecc. Rassegna prevista per 7 gg invece Siamo partiti da Lecce e dopo quattro ore di fila, siamo arrivati all’ingresso e la casa che doveva essere aperta dalle 10 alle 24, ieri era chiusa DEFINITIVAMENTE (dichiarazione della protezione civile ) poiché l’organizzazione non è in grado di gestire l’affluenza inaspettata. Piazza principale del paese colma di migliaia di persone con stand gastronomici e rassegna di vini (tutto a pagamento), ristoranti e bar presi d’assalto: per questi, però, soon in grado di gestire l’affluenza. Disservizio e chiusura non segnalata o preannunciata sui social dove invece veniva enfatizzata la perfetta organizzazione dell’evento. E così, io ho iniziato a pubblicare post sulla pagina denunciando l’accaduto, ricevendo commenti dello stesso tenore e poi altri migliaia di commenti di gente da tutta Italia infuriata per l’accaduto. Volete sapere cosa è successo sulla pagina https://www.facebook.com/santaclausitalia? Hanno pensato bene di rimuovere il mio post e tutti gli altri pubblicati sulla pagina, di chiudere la pagina ai commenti, di cancellare i loro post con commenti negativi e solo 1h (complimenti per la tempestività, la chiusura è stata disposta ben 24h fa, di domenica, giorno sicuramente più richiesto di un banale lunedì lavorativo) fa hanno segnalato la sospensione dell’evento. Ma che serietà é? Ma come si fa ad organizzare eventi in questo modo? Chi è il responsabile? Ed il Comune? Il sindaco di Martina Franca?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *