Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo la consueta pausa di Ferragosto, il Festival d’arte Apuliae è pronto per l’ottavo ed ultimo attesissimo appuntamento della rassegna “Non soli, ma ben accompagnati”. Domenica 24 agosto, alle ore 21, la Villa Comunale di Foggia ospiterà un evento eccezionale: il Reset Trio col progetto “Chansons in jazz“.
Sarà una serata all’insegna del grande patrimonio musicale italiano delle canzoni d’autore degli ultimi trent’anni, rivisitato in chiave jazz, con incursioni in celebri brani pop internazionali e standard americani frutto della varietà, della stravaganza e del virtuosismo dei tre musicisti Rea, Moriconi e Bandini. Mina, Battisti, De Andrè, Tenco, Modugno, ma anche Coldplay, Radiohead e Petrucciani, prenderanno nuova vita grazie all’interpretazione unica di tre maestri del jazz internazionale. Sarà un’alchimia di improvvisazione, in cui si perderanno e si ritroveranno in un continuo ed inaspettato gioco di celebri melodie. Esuberanze creative si fonderanno in ritmi e motivi che rievocheranno un viaggio attraverso la grande storia della musica, senza tralasciare importanti tappe internazionali.
Il “Reset Trio” è molto più di una semplice formazione musicale: è l’alchimia perfetta tra tre amici, ancor prima che noti professionisti, la cui passione, grinta e fantasia si amalgamano in un’interazione strabiliante. Al pianoforte, il genio improvvisativo di Danilo Rea, figura emblematica del jazz italiano e internazionale. Rea, la cui carriera è costellata di collaborazioni con artisti del calibro di Chet Baker, Lee Konitz, e naturalmente Mina, è noto per la sua capacità di trasformare qualsiasi melodia in un’emozionante avventura jazz. Il suo tocco è riconoscibile per la liricità, la profondità armonica e l’inconfondibile “canto” che riesce a estrarre dal pianoforte.
Insieme a lui, due pilastri del ritmo: Massimo Moriconi al contrabbasso e Ellade Bandini alla batteria. Massimo Moriconi è un contrabbassista eclettico, richiestissimo nel panorama musicale italiano, la cui solida base ritmica e la profonda musicalità lo hanno reso un collaboratore prediletto di grandi nomi, inclusa la sua storica militanza nella band di Mina. La sua precisione e il suo swing inconfondibile sono elementi portanti del trio. Ellade Bandini, batterista leggendario, vanta una carriera straordinaria che lo ha visto collaborare con artisti come Fabrizio De André, Paolo Conte, Francesco Guccini e, anche lui, Mina. La sua versatilità, la sua energia e la sua capacità di tessere ritmi complessi e avvolgenti sono la spina dorsale di questa formazione.
La loro intesa, infatti, nasce proprio dalla lunga e fruttuosa collaborazione con Mina, una delle più grandi artiste italiane, con la quale hanno inciso album ormai storici, spaziando dalla ballad jazz al rock, dalla fusion all’acustico, dalle reinterpretazioni di autori italiani e internazionali al tango. Oggi, l’eclettico “Reset Trio” si consolida con questo nuovo progetto, che si ispira all’affiatamento delle esperienze vissute e a un modo comune di intendere la musica, dalla canzone italiana allo standard americano.
Dunque, da non perdere l’ultima entusiasmante serata di “Non soli, ma ben accompagnati”, un vero e proprio gioiello del Festival d’Arte Apuliae, che si congeda dal pubblico di Foggia con un concerto di altissimo livello.
L’ingresso è gratuito ed è consentito fino ad esaurimento posti a partire dalle ore 20.30 dagli ingressi laterali di via Scillitani e via M. Mazzei (ex via Galliani) – Foggia, Villa Comunale, 24 agosto.
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione socioculturale Spazio Musica e gode del sostegno della Regione Puglia e dell’Amministrazione Comunale di Foggia, che ha inserito la rassegna nel cartellone di Foggia Estate 2025.
Per ulteriori info: spaziomusica1@gmail.com – www.associazionespaziomusica.it
Facebook: Festival d’arte “Apuliae” – Instagram: spaziomusicafoggia