
Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori della regione con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale bradanica), Pugl-G (basso Ofanto). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.
Il dipartimento della protezione civile ha inoltre emesso il messaggio di allerta meteo, con validità dalle 20 odierne per 24 ore. Si prevedono “venti forti dai quadranti settentrionali con rinforzi di burrasca”.
In quanto alla particolare situazione di Taranto, in cui il vento è legato strettamente all’inquinamento, altri due giorni con le finestre chiuse. Ordinanza del sindaco con validità fino a mercoledì, su indicazione dei dati forniti dall’agenzia regionale di prevenzione ambientale dell’Arpa. Come già accaduto oggi, wind day domani, wind day mercoledì.







