Una passeggiata nel tempo grazie ai videogiochi? Assolutamente possibile, soprattutto se parliamo di alcune delle perle che hanno saputo raccontare, tramite i monitor dei PC e le console più gettonate, certe epoche cruciali della nostra storia. Dall’antico Egitto fino ad arrivare a Roma, passando per il Far West, di certo gli esempi di eccezionale qualità non mancano. Esempi che meritano un piccolo approfondimento.
L’antico Egitto: tra geroglifici e piramidi
L’antico Egitto è un’epoca che ha sempre saputo come stimolare la nostra immaginazione e la nostra curiosità, soprattutto per via dei tanti miti che la caratterizzano. Tra i giochi che hanno saputo ricreare l’atmosfera di questa affascinante civiltà spiccano titoli come Book of Ra, Assassin’s Creed Origins e Tomb Raider.
La slot Book of Ra, per esempio, ci consente di immergerci tra geroglifici e piramidi, con un’esperienza di gioco ricca di simboli iconici della cultura egizia. La sua trama sa come coinvolgere il giocatore, tanto da andare ben oltre la classica esperienza di gaming fornita da altre macchinette digitali.
Assassin’s Creed Origins, invece, offre una rappresentazione più completa e dettagliata dell’antico Egitto, grazie alla possibilità di esplorare un mondo vasto e pieno di sfumature storicamente molto precise. Tomb Raider, infine, ha permesso ai player di esplorare più e più volte queste terre, in particolare nel terzo capitolo, dove Lara Croft si trova a svelare i misteri di una tomba egizia, tra enigmi e pericoli.
L’antico romano Impero: una lezione di storia interattiva
L’Impero Romano è un altro periodo storico che ha ispirato moltissimi videogiochi, tra cui Shadow of Rome, Rome Total War e Assassin’s Creed Brotherhood. Shadow of Rome consente di godere di un’esperienza di gaming molto diversa rispetto ai classici giochi di strategia, combinando elementi di azione, stealth e combattimento in un unico calderone. Per non parlare poi delle magnifiche ambientazioni della Roma del 44 a.C. (uno dei periodi più turbolenti dell’antico romano impero).
Rome Total War è un gioco di strategia che permette di rivivere le battaglie più emblematiche dell’antica Roma, guidando le proprie legioni alla conquista del mondo. Un’esperienza che sa come coinvolgere vari aspetti, come la tattica, la strategia e la diplomazia. Assassin’s Creed Brotherhood ci trasporta invece nella Roma rinascimentale, dando la possibilità al player di esplorare la città eterna nei panni di Ezio Auditore, tra intrighi politici, edifici storici e personaggi iconici.
Il selvaggio West: tra duelli al tramonto e l’oro del Klondike
Il selvaggio West è un’epoca che merita un posticino al sole, soprattutto se parliamo dei giocatori amanti dell’avventura, delle sparatorie, dei duelli al tramonto e della corsa all’oro. Tra i giochi che hanno saputo riprodurre questa atmosfera troviamo soprattutto Red Dead Redemption 2.
Si tratta di un titolo che ha ridefinito le potenzialità narrative dei videogiochi. Ambientato nel selvaggio West, presenta un’esperienza di gioco immersiva, dove ogni dettaglio viene curato alla perfezione. Il giocatore si trova a vestire i panni di un fuorilegge, tra rapine, duelli e l’interazione con un mondo che sembra quasi vivo. Infine, ecco altre perle come Call of Juarez.