rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


FlixBus: potenziate le tratte con Bari e il territorio per l’estate Trasporto

FlixBus estate 2025

Di seguito un comunicato diffuso da Flixbus:

FlixBus ha potenziato le tratte con Bari e la sua provincia per l’estate, per offrire a chi parte dal territorio ancora più opportunità di viaggio in tutta Italia.

Inoltre, la società degli autobus verdi ha analizzato le prenotazioni con partenza dalla città fino a settembre 2025: i dati che emergono fotografano le preferenze dei Baresi per le vacanze di quest’anno.

 

Da Bari verso oltre 90 destinazioni, anche all’estero

Oggi da Bari si possono raggiungere senza cambi oltre 90 destinazioni, fra cui alcune mete internazionali come Zurigo in Svizzera, Grenoble in Francia, e Monaco di Baviera e Francoforte in Germania.

Su molte corse in partenza da Bari, internazionali e nazionali, FlixBus ha aumentato la frequenza per l’estate. Il capoluogo sarà collegato con Napoli circa 60 volte alla settimana con tempi di percorrenza da 2 ore e 50 minuti, mentre Roma resta raggiungibile fino a circa 50 volte alla settimana. Aumenta la frequenza anche sulle tratte per Bologna (collegata fino a 40 volte a settimana) e Milano (fino a 19 volte). Vengono anche potenziati i collegamenti diretti con località di mare a medio raggio come Policoro (a poco più di due ore) e Metaponto (a un’ora e 50 minuti) o Rimini, collegata 21 volte a settimana.

Una novità, inoltre, è rappresentata dal consolidamento delle tratte con la Sicilia: vengono inaugurati i collegamenti con Palermo e Trapani, mentre le corse per Catania e Messina salgono a 19 a settimana.

Come sempre, sia sulle tratte transfrontaliere che su molte rotte domestiche sono attivi anche collegamenti notturni che permetteranno a chi viaggia di ottimizzare i tempi.

 

Le preferite dei Baresi: Napoli la meta del cuore. Nella top ten domina il Sud Italia

La classifica delle destinazioni più gettonate dai Baresi vede sul podio Napoli, Roma e Bologna in un’alternanza perfetta di sud, centro e nord Italia. Tuttavia, se si guarda alla top ten, è il Sud Italia che domina le preferenze di chi parte dal capoluogo pugliese, con ben sei destinazioni su dieci nelle regioni meridionali:

  1. Napoli
  2. Roma
  3. Bologna
  4. Milano
  5. Matera
  6. Cosenza
  7. Aeroporto di Roma Fiumicino
  8. Catania
  9. Messina
  10. Sibari (CS)

 

In vendita i biglietti per 17 località in provincia di Bari, dalla Murgia Barese alla Valle d’Itria

Anche la costa adriatica assiste a un aumento delle tratte FlixBus per l’estate: Polignano a Mare è ora raggiungibile in notturna anche da Milano e Torino, mentre Monopoli e Mola di Bari vengono integrate definitivamente nella rete internazionale degli autobus verdi con le tratte attive da Grenoble, che le collegano direttamente alla Francia aprendo nuove opportunità a livello di mercato turistico.

Ma il potenziamento dell’offerta in provincia di Bari non si limita alle aree interessate dal turismo balneare. Nell’immediato hinterland, si alza la frequenza sulle connessioni attive con l’aeroporto di Palese e Modugno, mentre nella Murgia Barese FlixBus incrementa i collegamenti diretti ad Altamura e Gravina in Puglia dalla Basilicata e da Roma. La società continua inoltra a garantire le tratte fra Casamassima, Turi e Putignano e Roma e Napoli, queste ultime collegate anche con Alberobello e Locorotondo per facilitare l’arrivo di nuovi visitatori in Valle d’Itria.

Sui canali FlixBus sono inoltre in vendita biglietti autobus + treno, erogati in collaborazione con Ferrotramviaria, per raggiungere Bitonto, Terlizzi, Ruvo di Puglia e Corato.

 

Il concorso social per i 10 anni di FlixBus in Italia: in palio, viaggi gratis verso 6.800 destinazioni

Quest’anno FlixBus compie 10 anni in Italia, e vuole celebrare questo traguardo insieme alle persone che, dal suo lancio sul mercato italiano nel 2015, hanno utilizzato il servizio nel Paese. Per coinvolgerle nei festeggiamenti l’operatore ha lanciato un concorso social mettendo in palio viaggi andata-ritorno verso una qualsiasi fra le 6.800 destinazioni raggiunte in tutto il mondo.

Per partecipare, è sufficiente scattare una foto del proprio viaggio a bordo di FlixBus e condividerla su Instagram taggando l’account @flixbus con l’hashtag #10FlixBusIT.

Ogni settimana, fino al 17 agosto, sarà premiata una foto. Tutti i dettagli sono reperibili nella sezione dedicata del sito: Partecipa al concorso per i 10 anni di FlixBus in Italia!

 

Con FlixPod, il primo podcast originale FlixBus, si viaggia in compagnia

Quest’anno FlixBus ha anche lanciato FlixPod, il suo primo podcast originale, per raccontare l’esperienza quotidiana di chi viaggia in autobus in Italia e l’evoluzione dei viaggi in generale.

Il podcast è realizzato da FlixBus in collaborazione con On Road Mag, realtà editoriale specializzata nel racconto del mondo dei trasporti, e si avvale della conduzione di Paolo Barilari e di contenuti come dati, informazioni e curiosità sul mondo dei viaggi in autobus, un settore che in Italia ha acquisito sempre più importanza, nonché interviste agli addetti ai lavori, passeggeri, esperti e accademici.

I primi due episodi sono disponibili sulle principali piattaforme di streaming (qui il link). Il primo tocca il tema delle autostazioni, snodi importanti ma spesso inadatti a supportare le esigenze di chi viaggia, specie di chi vive in aree non collegate dal treno. Il secondo tocca il tema della sostenibilità, connesso ai viaggi in autobus come alternativa all’auto privata capace di ridurre l’impronta carbonica individuale.

 

A proposito di FlixBus

FlixBus è il servizio su gomma del gruppo Flix, che punta a trasformare il settore del trasporto collettivo offrendo soluzioni di viaggio a lunga percorrenza sostenibili e per tutte le tasche in autobus e in treno in più di 40 Paesi in quattro continenti.

Dal lancio del servizio FlixBus, avvenuto nel 2013, Flix ha rapidamente conquistato una posizione di leadership nel mercato dei viaggi in autobus a lunga percorrenza con i marchi FlixBus, FlixTrain, Kamil Koç e Greyhound in Europa, Nord America e Turchia grazie a un modello di business asset-light e a un’innovativa infrastruttura tecnologica, espandendosi anche in Sud America e in India.

Spinta da un approccio pionieristico alla mobilità sostenibile, Flix si impegna a raggiungere l’obiettivo di net zero entro il 2040 in Europa e il 2050 a livello globale. Per valutare i propri progressi all’interno di un quadro scientificamente riconosciuto, Flix ha stabilito obiettivi di riduzione delle emissioni a breve termine con l’iniziativa Science Based Targets.

Mentre il team Flix si occupa con un approccio data-driven della pianificazione della rete, delle strategie di prezzo, delle attività di operations, del marketing, delle vendite, della gestione della qualità e del business development, le aziende partner sono responsabili del servizio operativo quotidiano. L’innovativa combinazione di competenze tecnologiche avanzate con quelle tradizionali, legate al settore del trasporto passeggeri su gomma e rotaia, ha trasformato una start-up europea in una società travel tech leader in espansione a livello globale. Per maggiori informazioni visitare il sito www.flixbus.it

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *