Di seguito il comunicato:
La forza della natura è il cuore pulsante di Ricola, azienda svizzera storica che dal 1940 realizza specialità, caramelle benefiche e tisane solubili, grazie all’unica ed originale miscela composta da 13 erbe alpine. La natura e il suo valore per il pianeta e per gli individui sono al centro della filosofia aziendale: le 13 erbe con cui sono realizzati i prodotti Ricola vengono infatti coltivate rigorosamente secondo principi di agricoltura naturale e in terreni svizzeri scelti. Inoltre ogni procedimento della produzione Ricola è fortemente orientato in ottica di sostenibilità e attenzione per l’ambiente.
Per questo motivo Ricola porta l’inconfondibile gusto delle sue caramelle e il suo supporto in veste di partner di Earth Day Italia per celebrare insieme la Giornata Mondiale della Terra, un momento la cui eco e importanza ogni anno si diffonde in tutto il mondo: un’occasione unica per rafforzare la consapevolezza sull’importanza del nostro pianeta e sulla salvaguardia degli equilibri che ne determinano la sopravvivenza.
Earth Day Italia è la sede italiana ed europea dell’Earth Day Network di Washington. Dal 1970 il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite in 193 Paesi membri: attraverso il lavoro di più di 75mila partner, l’evento arriva a coinvolgere ogni anno oltre 1 miliardo di persone. Come nel mondo, anche in Italia l’Earth Day costituisce il più impattante evento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta. Earth Day Italia coinvolge da anni oltre 300 mila persone grazie agli eventi e alle numerose attività organizzate nella Giornata Mondiale della Terra, considerate tra le più significative a livello internazionale.
In occasione della 53 esima Giornata Mondiale della Terra saranno organizzati contemporaneamente per la prima volta tutti gli eventi ideati e perfezionati da Earth Day Italia in questi anni: Villaggio per la Terra, Concerto per la Terra e la maratona multimediale #ONEPEOPLEONEPLANET.
Villaggio per la Terra è il format celebrativo on-field ideato da Earth Day Italia, riconosciuto come una delle migliori manifestazioni della Giornata Mondiale della Terra a livello globale: una cinque giorni di eventi che, dal 21 al 25 aprile 2023, si avvicenderanno nella spettacolare cornice dell’area protetta di Villa Borghese, con oltre 300mila visitatori attesi; La Nuvola di Fuksas sarà invece la location per il Concerto per la Terra, un concerto su invito in cui gli spettatori saranno testimoni di un momento di musica unico, grazie agli artisti illustri che si alterneranno sul palco: Leo Gassman, Arisa, Ermal Meta e Tommaso Paradiso. Il concerto chiuderà con #ONEPEOPLEONEPLANET, la maratona multimediale della durata di 16 ore, ideata e prodotta da Earth Day Italia, trasmessa in diretta streaming su RaiPlay e onepeopleoneplanet.it, caratterizzata da una serie di collegamenti locali e internazionali per parlare di Ambiente, Clima, Scienza, Economia, Innovazione, Cultura, Istruzione, Sport, Arte.
Ricola porta il suo amore per la natura a supporto di Earth Day Italia: alcuni volontari, riconoscibili grazie alla t-shirt Ricola, distribuiranno samples di caramelle alle erbe durante tutte le giornate di eventi al Villaggio della Terra. La bontà delle caramelle Ricola e allieterà anche gli invitati al Concerto per la Terra presso la Nuvola di Fuksas.
Inoltre sabato 22 aprile, Luca Morari, Amministratore Delegato di Divita Italia, sarà in collegamento presso l’Area Forum del Villaggio per la Terra (Terrazza del Pincio) su Rai Play, all’interno della maratona multimediale #ONEPEOPLEONEPLANET, per un talk condotto da Carolina Rey.
About Ricola:
Ricola è un produttore di caramelle tra i più moderni e innovativi al mondo. L’azienda esporta specialità a base di erbe in più di 45 Paesi ed è conosciuta in tutto il mondo per l’eccellente qualità svizzera. Fondata nel 1930, con sede a Laufen nei pressi di Basilea e filiali in Europa, Asia e Stati Uniti, Ricola produce ormai circa 60 varietà di caramelle alle erbe e tisane. 13 erbe (Pimpinella, Veronica, Malva, Menta, Millefoglio, Salvia, Altea, Marrubio, Alchemilla, Piantaggine, Sambuco, Primula, Timo) sono alla base della ricetta delle caramelle Ricola. L’azienda a conduzione familiare è considerata in Svizzera pioniera nel campo della coltivazione di erbe e dà grande importanza alla selezione accurata dei luoghi e ai metodi di coltivazione ecologica controllata. Ricola ha stipulato contratti di fornitura fissi con quasi 100 agricoltori della regione montana svizzera. Ricola si impegna per una gestione aziendale sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale ed è un datore di lavoro responsabile. Alla base del successo del top brand svizzero si trova la combinazione dei valori tradizionali di un’azienda a conduzione familiare con la particolare attenzione alla qualità e la passione per l’innovazione. Attualmente l’assortimento di prodotti senza zucchero, disponibile in astuccio da 50 grammi, è costituito da dodici gusti; vanno segnalate, oltre a L’Originale, i freschi gusti Fiori di sambuco, Arancia-menta, Ribes nero, Melissa-limoncella, i balsamici Erbe Alpine, Eucaliptolo, Balsamo di Pino, Liquirizia, Menta di montagna, la linea funzionale Azione Glaciale, Menta Forte e Limone e Mentolo. L’assortimento Ricola viene completato dalle benefiche tisane alle erbe svizzere. Tisane istantanee che, grazie ad un procedimento che garantisce la conservazione dell’alto contenuto di principi attivi e aromi, si preparano velocemente e semplicemente; tisane fresche e dissetanti, confezionate in barattolo da 200 grammi, e disponibili in cinque varietà: “Alle Erbe”, “Distensive-Relax”, “Camomilla”, “Melissa Limoncella” e “Fiori di Sambuco”, da bersi calde o fredde.
www.ricola.com www.facebook/Ricola.com www.instagram.com/ricola_it