rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Bari: cinquanta milioni spariti. Parla il direttore (ANSA) Che dunque è in famiglia. Respinge ogni addebito

guardia di finanza

Il direttore di banca, considerato irreperibile da alcuni giorni (la moglie aveva anche denunciato il fatto ai carabinieri) in realtà non lo è. Ha parlato con la Guardia di finanza. Da qui se ne dà conto, ribadendo di avere seguito per la vicenda il principio fondamentale dell’informazione, la verità putativa, che in mattinata aveva fatto considerare, da qui, l’uomo sparito, e senza diffonderne l’identità. Ora c’è un’inchiesta in corso ma un dato-chiave è che la persona in questione è in famiglia.

Di seguito la notizia di agenzia:

Ha reso dichiarazioni alla Guardia di finanza respingendo ogni addebito Michele Scannicchio, direttore di una filiale Unicredit di Bari accusato di aver truffato un imprenditore appropriandosi di alcuni milioni. Scannicchio era a casa ieri mattina durante la perquisizione eseguita dai finanzieri. Ai militari il direttore ha detto che le somme che mancano sul conto dell’imprenditore sono il frutto di investimenti sbagliati fatti dal suo cliente. Scannicchio è indagato per truffa. (ANSA)

Ma secondo la Repubblica la storia sta un po’diversamente. L’uomo è stato trovato, riferisce l’edizione barese del quotidiano, durante una perquisizione a Bari, dove era nascosto. E dei soldi, sempre secondo la Repubblica, lui avrebbe ammesso di averne usati sette milioni, facendo investimenti sbagliati, ma senza rubare nulla. Cioè, facendoli lui.

Direttore di banca cristallino o autore di un tentativo di stangata? Dovrà chiarirlo la magistratura, perché il giudice Francesco Bretone ha iscritto Michele Scannicchio nel registro degli indagati, l’ipotesi è di truffa. Anche perché la Guardia di finanza avrebbe accertato che le carte con i versamenti dell’imprenditore che lamentava di vederi svuotato il conto, avevano di vero solo il logo della banca, ma operazioni false.

Fino a prova contraria, tutti innocenti, comunque.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *