Di seguito il comunicato:
Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia si prepara ad accogliere, domenica 23 novembre, il MurGeoPark Trail Experience, gara nazionale FIDAL di trail running che porterà nel cuore del Geoparco mondiale UNESCO oltre 300 atleti provenienti da tutta la Puglia, da numerose regioni italiane e dall’estero.
La competizione, ideata dall’ASD Atletica Amatori Corato con il patrocinio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia e dei Comuni di Corato, Ruvo, Gravina in Puglia e Spinazzola, rappresenta la XIIIª tappa del circuito regionale Puglia Trail 2025 e al tempo stesso la VI ed ultima prova del circuito interregionale FIDAL Puglia–Basilicata–Campania.

Il tracciato di gara, lungo 28,700 km con un dislivello positivo di 450 metri, si snoda tra sentieri dell’Alta Murgia, costeggiando l’imponente Castello del Garagnone, una fortificazione scavata nella roccia viva e dalle cui alture si apre un panorama che abbraccia due sentinelle storiche del territorio: Castel del Monte e Castello di Monteserico, avamposto millenario tra Puglia e Lucania.
Uno degli elementi più suggestivi della gara è il forte legame narrativo tra il percorso di gara e la storia millenaria dell’Alta Murgia. Il tracciato attraversa infatti terre che conservano le tracce di dominazioni antiche, culture stratificate, guerre, spostamenti e leggende e ripercorre antichi cammini, tratturi. Correre su questi sentieri significa compiere una vera e propria rievocazione sportiva.
Il MurGeoPark Trail Experience nasce con una visione che mira a valorizzare l’Alta Murgia come destinazione di turismo sportivo e sostenibile. Il progetto intende promuovere la corsa in natura come strumento di benessere psicofisico e coesione sociale, incentivare un turismo lento ed esperienziale, coinvolgere le comunità locali e le realtà agricole e artigianali, ed educare alla sostenibilità e alla tutela della biodiversità attraverso esperienze dirette. L’evento mira a favorire una fruizione consapevole del Parco, ad avvicinare i partecipanti alle radici identitarie del territorio e a celebrare luoghi simbolici come il Garagnone, custodi di storia e memoria.
L’edizione 2025 sarà preceduta, sabato 22 novembre, da un festival ospitato presso l’agriturismo Masseria Torre di Nebbia, nel cuore dell’Alta Murgia. La giornata sarà dedicata a iniziative rivolte a tutte le età, tra cui il Mini Trail per bambini e ragazzi con percorsi tra 500 metri e 3 chilometri, escursioni guidate e sessioni di yoga nella natura pensate per favorire equilibrio e connessione con l’ambiente murgiano.

Il MurGeoPark Trail Experience si propone come un appuntamento di riferimento per chi ama lo sport all’aria aperta e desidera riscoprire la bellezza autentica del paesaggio murgiano. Un evento che celebra il riconoscimento UNESCO del Geoparco e che rafforza il legame tra ambiente, sport e cultura, contribuendo a sensibilizzare cittadini e visitatori sull’importanza della tutela del paesaggio e sulla valorizzazione di un territorio unico e prezioso.






