
Il secondo messaggio, con validità dalle 8 odierne e per 24-30 ore: “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”.
Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per tutte le altre zone della regione.
Le temperature non dovrebbero superare i 28 gradi, ovvero in varie zone della Puglia sarà un calo anche di quindici gradi rispetto a due giorni fa.






