Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dal Comune di Alberobello:
È stato il momento di uno degli appuntamenti più attesi del Trulli n’ Beer 2025: ieri sera il palco di via Nino Rota ha ospitato i Terraròss per la Serata del Ritorno, il primo dei tre eventi tematici che arricchiscono il programma del Festival più atteso dell’estate nella Capitale dei Trulli. «Ballate e non vi stancate mai» è il motto che accompagna l’ensemble della Bassa Murgia, capace di trasformare il ritmo dei tamburelli in un battito collettivo che richiama quello della terra e del cuore, dando vita a danze sensoriali e coinvolgenti. Un concerto che è al tempo stesso spettacolo, rito e festa popolare, perfettamente in linea con lo spirito del Trulli n’ Beer. La magia, però, è già iniziata prima quando si sono accese le luci di Radio Trulli n’ Beer: l’animazione, l’intrattenimento e la musica del resident DJ Piero Romanazzi introduce queste serate con un’esplosione di ritmo e allegria.
Dopo l’energia dei Terraròss, il Festival continuerà stasera con il live dei Come Max Tribute (mercoledì 20 agosto alle 21.30), un tuffo negli anni d’oro di Max Pezzali e degli 883, tra ricordi, cori generazionali e un’atmosfera che farà ballare e cantare tutti. Giovedì 21 agosto sarà invece la volta dei Vasconnessi (ore 21.30), una band capace di restituire con potenza e fedeltà l’anima rock di Vasco Rossi, in uno show che promette adrenalina e grandi emozioni.
Oltre la musica: gli eventi TNB
Accanto alla musica, il Trulli n’ Beer 2025 propone tre serate a tema speciali. Ieri si è inaugurata la Serata del Ritorno, che celebra le radici e la tradizione pugliese. Venerdì 22 agosto spazio invece al Family Party, una festa interamente dedicata ai bambini e alle famiglie: mascotte, palloncini, giochi, artisti di strada e la Super Baby Dance trasformeranno l’area del TNB in un mondo di sorrisi e leggerezza. Sabato 23 agosto, infine, sarà il momento della Ciclopasseggiata in memoria di Vito Palmisano, un tributo che unisce sport, comunità e ricordo in un evento che si svolgerà tra le strade più suggestive e caratteristiche di Alberobello.
Come sempre, il Festival non è solo musica ma anche convivialità: oltre 40 birre alla spina, tra italiane, internazionali e artigianali locali, proposte gluten free e analcoliche, insieme a un’offerta gastronomica che celebra la tradizione pugliese con panini gourmet e prodotti tipici. Ad arricchire il ricco menù della festa, la presenza dell’immancabile mascotte BEERbante, ormai protagonista virale anche su TikTok, pronta a sorprendere grandi e piccoli con le sue incursioni divertenti.
Rigorosamente a ingresso libero, il Trulli n’ Beer 2025 continua a confermarsi centro di gravità dell’estate pugliese: dieci serate fino al 25 agosto per brindare, ballare e vivere insieme la magia di una festa che unisce musica, gusto e tradizione.
Per aggiornamenti sul programma completo e sugli orari è possibile visitare il sito ufficiale www.trullinbeer.it e seguire i canali social dedicati Facebook, Instagram e TikTok.