Una sinergia tutta pugliese, per la prima volta, ha permesso la buona riuscita di un intervento che altrimenti avrebbe avuto la collaborazione con aziende statunitensi. È successo che nella clinica veterinaria Santa Fara di Bari, un’equipe medica e un’azienda che progetta e produce materiale di stampa 3D (Bionica 3D) abbiano unito le forze per permettere a Nebbia, un giovane esemplare di pastore asiatico, di avere una vita. L’esemplare canino di grossa taglia è nato con una malformazione genetica alla tibia e già nell’allenamento in cui era nato è stato da subito scartato per il mercato e preso in carico da un’associazione di volontariato affiliata all’Enpa. I volontari hanno da subito iniziato la raccolta delle donazioni atte al pagamento dell’intervento eseguito dal chirurgo dott. Paolo Abrescia che ha affidato la progettazione fisica della protesi ad un giovane ingegnere, Nicola Granaldi di Martina Franca. La collaborazione continuerà e si prevedono innovative pratiche che permetteranno agli animali di riabilitarsi dalla disabilità, così come accade per gli esseri umani. (Giovanni Fumarola)