Di seguito il comunicato:
Si è costituito ufficialmente mercoledì 17 gennaio, davanti al Notaio Valente il movimento politico VISIONE COMUNE, per continuare il cammino di condivisione e impegno con la città iniziato da Martina Visione Comune.
Come noto, già dall’estate 2016, alcuni martinesi si sono incontrati con l’obbiettivo di aiutare ad avere una classe dirigente formata da persone oneste, competenti e soprattutto libere, in grado di rilanciare e non sprecare l’importante lavoro fatto dall’Amministrazione Ancona tra il 2012 e il 2016.
Sono state numerose le iniziative messe in campo nei mesi successivi da Martina Visione Comune, ospitate in diverse location della città: dallo sviluppo del territorio ai giovani, dalla mobilità sostenibile all’innovazione con un occhio particolare agli open data, dal centro storico ai servizi alla persona. Tematiche trattate con l’ausilio di esperti e con lo studio fatto dai gruppi di lavoro che si sono costituiti all’interno.
Con entusiasmo si è dato vita, quindi, a una lista civica a sostegno di Franco Ancona che, grazie al voto di tanti martinesi ha eletto in Consiglio Comunale 3 consiglieri: Paolo Vinci, Anna Lasorte e Maria Marangi e vede come assessori l’imprenditore Bruno Maggi con delega alle attività produttive e il prof. Antonio Scialpi alle attività culturali e all’istruzione.
Era fondamentale non terminare questa esperienza ma, anzi, rilanciarla, con più energia che mai; per questo è nata VISIONE COMUNE.
I fondatori del movimento VISIONE COMUNE sono 21: Alessandro Carella, Annalisa Micoli, Carmela Luzzi, Raffaella Chirulli, Francesco Magno, Claudio Cavaliere, Francesco Arioni, Giovanni Genco, Giovanni Mosca, Giuseppe Goffredo, Giuseppe Semeraro, Luigi Caliandro, Michele Lafornara, Angelo Oliva, Tommaso Cosanti, Nicola Argese, oltre ai consiglieri comunali Paolo Vinci, Anna Lasorte, Maria Marangi e agli assessori Bruno Maggi e Antonio Scialpi.
E’ stato indicato come segretario Claudio Cavaliere e come presidente Maria Marangi, mentre gli altri componenti del direttivo saranno Raffaella Chirulli, Giuseppe Semeraro, Angelo Oliva, Nicola Argese e Giovanni Genco.
Per la neo presidente di VISIONE COMUNE, la consigliera comunale Maria Marangi “È una grande emozione ed onore poter far parte di questo movimento; in modo volontario e gratuito vogliamo prestare un servizio a favore della nostra terra, impegnarci a mantenere un filo diretto con chi dalla politica è lontano ma sente comunque l’esigenza di confrontarsi in maniera costante e continua. Io stessa, solamente un anno fa, non avrei mai immaginato di intraprendere questo percorso così appassionante e credo che solamente con un gioco di squadra possiamo raggiungere i nostri obbiettivi.”
Il segretario Claudio Cavaliere sottolinea come sia importante “continuare l’impegno delle donne e uomini che hanno contribuito in maniera decisiva alla vittoria della coalizione riformista lo scorso giugno con l’elezione del Sindaco Franco Ancona. Solitamente, dopo le elezioni c’è una fase di disimpegno dalla politica, noi vogliamo fare il contrario, attraverso la partecipazione attiva vogliamo coinvolgere l’intera comunità con azione di stimolo e proposta nei confronti del Consiglio Comunale e della Giunta. Vi invitiamo ad avvicinarvi al movimento per dare vita a un percorso comune e soprattutto a una “VISIONE COMUNE” di Martina Franca e della Valle d’Itria.”
Appuntamento a domenica 4 febbraio per la presentazione ufficiale del movimento alla città e l’avvio del tesseramento 2018.