rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio

festabombetta


Martina Franca: denominazione comunale per i piatti tipici Giunta

palazzo ducale 1

Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:

Valorizzare i prodotti tipici dell’agroalimentare di Martina. E’ questo l’obiettivo dell’istituzione del registro DE.CO. -acronimo che sta per Denominazione comunale di origine- a cui la Giunta ha dato l’ok con una delibera di indirizzo (n. 354 del 13 agosto 2025).

L’atto dà l’input agli uffici comunali per la pubblicazione di un avviso pubblico finalizzato alla costituzione di una commissione di esperti, composta da massimo cinque componenti, che stileranno un disciplinare e individueranno piatti e prodotti tipici da inserire nel registro.

L’iniziativa proposta dall’Assessore alle Attività Produttive Francesco Aquaro riprende un percorso avviato nel 2014 con l’adozione di un regolamento comunale per la tutela e la valorizzazione delle attività agroalimentari tradizionali locali che non ha avuto poi alcun seguito e si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione di piatti e prodotti tipici di Martina che comprende anche il capocollo e la bombetta, note e apprezzate prelibatezze della norcineria locale.

“Ci sono piatti e prodotti antichi e tipici, ricette tradizionali, attività agroalimentari o prodotti dell’artigianato strettamente legati al nostro territorio che meritano di essere valorizzati. Questa iniziativa non comporta nessuna sovrapposizione con le denominazioni d’origine vigenti. La Denominazione comunale d’origine è un’attestazione di tipicità di prodotti che fanno parte del nostro patrimonio agroalimentare. Tra le finalità di questo registro di denominazione tipica comunale – spiega l’Assessore Aquaro c’è anche quella di invogliare gli operatori della ristorazione a recuperarli e a utilizzare prodotti a chilometro zero. Il registro sarà uno strumento per valorizzare queste tipicità puntando sulla loro identità territoriale. L’istituzione del DE.CO. è una delle azioni che come Amministrazione stiamo mettendo in campo per contribuire concretamente alla promozione delle nostre eccellenze gastronomiche”.

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *