rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Martina Franca: bene l’intenzione ma Sabato un convegno sul bullismo

La commissione pari opportunità è l’assessorato del settore del Comune di Martina Franca hanno preso nel recente periodo un’iniziativa di rilievo. Affrontare il tema del bullismo e del cyberbullismo con gli studenti. I responsabili della commissione hanno contattato, fra gli altri testimonial della campagna di contrasto al bullismo, un uomo che, ha detto durante il confronto con i ragazzi, aveva subìto bodyshaming e anche una sorta di bullismo territoriale lui che andava a scuola in un paese vicino a quello di residenza.

Dunque: iniziativa lodevole, testimonianza rilevante, ineccepibile e di valore per i ragazzi che vanno messi al riparo da pratiche, anche verbali, di violenza e volgarità, anche nel social network. Tutto perfetto allora?

No, stando ad un cittadino indignato che ci ha segnalato per documentare la sua indignazione alcune storie in un social network pubblicate nel tempo dall’ospite di onore del convegno di ieri. Il quale ospite, fin quando è legittimo pubblicare ciò che pubblica, ne ha pienissima libertà e non è in discussione questo. Sia chiaro.

Non sfuggirà però che, non appena a contatto con un nuovo punto di riferimento, i ragazzini e gli adolescenti in particolare vadano a vedere online cosa faccia la persona in questione. Ecco, siamo sicurissimi che tra i giovanissimi presenti ieri all’incontro di contrasto al bullismo, promosso da un’istituzione pubblica, non siano entrati a contatto con i contenuti online segnalati dal cittadino indignato?

Insomma: buona l’intenzione ma la realizzazione andava preparata e soprattutto verificata meglio, dato quello specifico contesto.

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *