La voglia di stare insieme è tanta e negli ultimi mesi abbiamo finalmente iniziato ad assaporare un ritorno alla normalità. L’aria frizzantina autunnale porta con sé nuove occasioni di svago e divertimento: tra queste le più gettonate sono senza dubbio quelle a tema gourmet. Ecco dunque spiegato il successo del tour gastronomico ‘Aria di San Daniele’, il cui obiettivo è celebrare l’eccellenza del Prosciutto di San Daniele.
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele ha scelto di rinnovare l’appuntamento con la quarta edizione di ‘Aria di San Daniele’, il format itinerante della storica manifestazione Aria di Festa, definendo un calendario molto ricco di eventi. Dopo il successo dell’edizione 2019, seguito da un anno e mezzo di stop forzato a causa della pandemia da Covid-19, finalmente la ripartenza. Il viaggio lungo lo stivale – in calendario 24 appuntamenti pensati per portare l’eccellenza e la convivialità del Prosciutto di San Daniele in selezionati locali della penisola – è iniziato da Milano lo scorso 15 ottobre e ha già fatto tappa in città importanti del Belpaese, quali Verona e Roma. Adesso il tour ‘Aria di San Daniele’ sbarca nella città di Bari, che ospiterà l’evento dal 19 al 21 e dal 26 al 28 novembre. Poi ci sarà il gran finale, il primo weekend di dicembre a Catania dal 3 al 5.
Aria di San Daniele: degustazione, menù speciali e vini del territorio
Il tour “Aria di San Daniele” coinvolge e mette al centro l’esperienza gourmet in ristoranti, enoteche, bar e osterie diffuse in tutto il territorio italiano. Durante le serate evento dedicate al Prosciutto di San Daniele i locali selezionati verranno allestiti con corner interamente dedicati all’esperienza di degustazione del San Daniele DOP. Al loro interno, gli avventori troveranno ad accoglierli un oste specializzato nel taglio che offrirà loro il Prosciutto di San Daniele correttamente affettato a mano oppure a macchina. Nel corso delle serate, in base all’offerta del singolo ristoratore, sarà possibile sperimentare abbinamenti con cibi della tradizione locale e un’ampia scelta di vini. Sappiamo bene quanto sia importante potersi dedicare in assoluta tranquillità alle attività che più ci fanno star bene. Una regola d’oro che vale in modo particolare durante questo periodo storico così particolare. Ecco perché il Consorzio fa in modo che il tour si svolga in totale sicurezza e nel pieno rispetto delle norme relative al contrasto e al contenimento della diffusione del Covid-19. Tutti gli aggiornamenti sul calendario delle tappe di Aria di San Daniele sono disponibili sul sito ufficiale www.prosciuttodisandaniele.it.
Dove degustare il San Daniele DOP nella tappa di Bari
All’interno di ciascun locale aderente come accennato verrà allestito un corner per le degustazioni del prosciutto e ad accogliere i clienti ci sarà un oste che lo affetterà per poi offrirlo. “Aria di San Daniele” approderà in ristoranti, enoteche, bar e osterie: vediamo la mappa dei locali baresi che aderiscono all’iniziativa. Ci sarà l’occasione di incontrarsi nel nome dello stare insieme e del buon gusto. Ecco quali sono i locali selezionati, le date e gli indirizzi:
- Venerdì 19 novembre, ore 18.30
Varietà, via XXIV Maggio, 4;
- Sabato 20 novembre, ore 18.30
Sood Bistrot, via Roberto da Bari, 147;
- Domenica 21 novembre, ore 20.00
Premiata Norcineria, Largo Adua, 16;
- Venerdì 26 novembre, ore 19.30
In Alto Vineria, Piazza Mercantile, 62;
- Sabato 27 novembre, ore 19.00
Ristorante Bloom Food, via de Rossi, 31;
- Domenica 28 novembre, ore 11.30
Riviera Lounge, Lungomare Nazario Sauro, 17.