In mostra ci saranno le rappresentazioni di volti e corpi femminili.
In mostra ci sarà la tecnica dell’acquerello, con dei dipinti di notevole bellezza.
Ma in mostra ci saranno anche e soprattutto i contenuti e l’esperienza della
pittura di Vito Marzo: un’esperienza iniziata un anno e mezzo fa, con il lockdown.
Prima non aveva mai fatto niente, in materia di pittura.
Nel volgere di breve tempo è emerso un talento inarrestabile con una voglia
altrettanto inarrestabile di racconto al pubblico, attraverso i quadri. Il tempo: è il
tema di fondo. Anzi il frattempo, “tra ricordo ed attesa, memoria ed
anticipazione, tra vissuto e possibilità di vivere: il nostro poter essere”, che fa
emergere la formazione filosofica di Vito Marzo.
Insomma: non solo tecnica, nell’esposizione di sguardi sospesi nel frattempo. E chissà che il visitatore, in uno di quegli sguardi, non riconosca il suo, in questo periodo che, fosse solo per gli accadimenti dell’ultimo anno e mezzo, fa
percepire sospensione e frattempo come non mai.
SGUARDI SOSPESI
NEL FRATTEMPO
tra ricordo e attesa
dipinti e disegni
VITO MARZO
espone a Palazzo Ducale
MARTINA FRANCA (TA)
dal 18 al 31 agosto (ore 11-13 e 17-20)
inaugurazione mostra: 18 agosto 2021 ore 18,30