Alla fine sono state 956 le persone andate al mercato della frutta di Martina Franca. Flusso assolutamente ordinato, spazi del tutto garantiti e controlli che hanno fatto la loro parte. Dalla misurazione della temperatura delle persone all’ingresso del mercato in piazza D’Angiò, hanmo operato i volontari della protezione civile e del soccorso. A presiedere la vigilanza, la polizia locale. Venti venditori: sei cosiddetti spuntisti e 14 dei 19 con autorizzazione precedentemente rilasciata.
Non c’erano dubbi sulla buona riuscita. L’ambiente appare molto più sicuro di quello dinanzi ai grossi supermercati. Per ripartire serve serenità. Abbandoniamo i social,generatori di odio,leggiamo di più.
Grazie per il suo intervento. I social network, intanto, ospitano anche questi articoli che si spera non siano improntati al generare odio ma solo a raccontare ciò che accade. È fuori dubbio peraltro che ci sono degli eccessi. Magari una cernita può essere utile. (agostino quero)