Di Mauro Mari:
L’arte, l’eterna lotta tra il bene e il male, lo spirito contro la mercificazione della società, dei rapporti umani, dei sentimenti. E poi Dio, sommo bene per Sant’Agostino, verità e luce del mondo. Riflessioni profonde di giovani scrittori pugliesi che ci fa particolarmente piacere segnalare.
Come i fiori d’inverno di Michele Pettinato, è un romanzo ambientato nella Noci del dopoguerra e attraverso le vicissitudini di una famiglia alle prese con una malattia degenerativa agli occhi, riflette sul male come privazione parassitaria del bene.
Le verità a colori di Rossella Calabretto interroga il lettore sul senso dell’arte nella sua vita, e lo guida alla riscoperta dello spirito come strumento per indagare il reale ed abbattere il torpore della superficialità contemporanea.
PROGRAMMA delle PRESENTAZIONI
Come i fiori d’inverno -Venerdì 19 febbraio, ore 18:30 Caffè D’Annunzio di Martina Franca. Dialoga con l’autore la dott.ssa Maria Trivisano. Iniziativa Leo Club di Martina Franca
Le verità a colori – Domenica 28 febbraio, ore 19:30 Auditorium Istituto Agrario Locorotondo, dialoga con l’autrice la scrittrice Ermelinda Prete