rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Quattro accessori che ogni runner deve possedere Scarpe, abbigliamento, zaino ed occhiali

Per chi è appassionato di running, la corsa è molto più di una semplice attività fisica. È una passione e uno stile di vita, una vera e propria cultura che va alimentata con costanza e dedizione affinché abbia i suoi effetti migliori sul corpo e la mente.

 

Allo stesso tempo, però, per praticare la corsa nel modo corretto è importante essere attrezzati e procurarsi tutto il necessario per percorrere chilometri in totale comfort. Dalla scelta delle calzature adatte a sostenere la pianta del piede e la schiena all’abbigliamento tecnico, è fondamentale equipaggiarsi di articoli adeguati per il running.

 

A tal proposito, oggi esistono molti negozi, fisici e online, dedicati prettamente alla vendita di articoli sportivi in cui è possibile trovare tutti gli accessori di cui si necessita per praticare la corsa in totale sicurezza. Ad esempio, il catalogo di abbigliamento running uomo di Runnek vanta una vasta gamma di prodotti specifici per le esigenze dei runner, come maglie, canotte, ma anche zaini e occhiali da corsa da acquistare comodamente online.

 

Ma qual è l’attrezzatura che ogni runner deve assolutamente procurarsi per praticare questo sport nel modo migliore? Scopriamo insieme i 4 accessori indispensabili.

 

Scarpe da running

 

Le calzature per la corsa sono un elemento indispensabile per praticare questo sport in sicurezza e in modo confortevole. Esistono molti modelli di scarpe da running tra cui scegliere, ma è fondamentale optare per un paio che non solo si adatti perfettamente al tuo piede, ma anche alle superfici che intendi percorrere. Per questo motivo è importante prediligere per una scarpa ergonomica, leggera, ma allo stesso tempo ben strutturata e ammortizzata, in grado sostenere adeguatamente il piede e la schiena e ridurre al massimo il rischio di infortuni e affaticamento.

 

Abbigliamento a strati

 

Chi pratica la corsa sa bene quanto sia importante indossare indumenti adeguati e in grado di proteggere dalle temperature estreme. Ogni stagione richiede l’abbigliamento giusto, leggero e traspirante in estate, protettivo e impermeabile in inverno. In linea di massima è sempre opportuno vestirsi a strati, così da evitare bruschi colpi di freddo o di calore, soprattutto nelle fasi di riscaldamento e raffreddamento muscolare, quando il fisico è più esposto agli sbalzi di temperatura e si possono rischiare anche dolorose contratture a causa delle temperature esterne.

 

Zaino da runner

 

È difficile pensare di uscire di casa senza portarsi dietro gli effetti personali essenziali, come le chiavi, lo smartphone, una bottiglietta d’acqua e un pacco di fazzoletti. Ma dove mettere tutti questi oggetti durante la corsa? Molti negozi sportivi vendono apposite sacche e zainetti in tessuti leggerissimi e impermeabili, da indossare con pochissimo ingombro, in modo da alloggiare i propri oggetti personali in totale comfort.

 

Occhiali da runner

 

Durante la corsa è importante anche proteggere gli occhi. Spesso, infatti, ci si può ritrovare a percorrere sentieri all’aperto, in luoghi sprovvisti di zone d’ombra. In questi casi, il rischio di un abbaglio e di non riuscire a visualizzare un ostacolo lungo il percorso è molto alto. Ecco, dunque, quanto sia importante procurarsi occhiali da sole in grado di proteggere la vista dai raggi UV, dai riflessi e dall’eccesso di luce. Allo stesso tempo è consigliabile scegliere degli occhiali pratici, leggeri ed ergonomici da indossare durante l’attività fisica.

 

 

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *