Di Francesco Santoro:
La Puglia può vantare un indice di trasmissibilità del Coronavirus tra i più bassi del Paese. Meglio hanno fatto solo la Basilicata con 0,02 e il Molise (0,05). L’Rt pugliese passa da 0,67 a 0,07. Quota 1 è superata da Lombardia (1,14) Toscana (1,24) Veneto (1,61), Emilia-Romagna (1,06), Piemonte (1,06), Lazio (1,23). L’indice di trasmissibilità, con parametro introdotto sulla base delle misure di contenimento adottate, rappresenta il potenziale di persone contagiabili da una persona infettata dal nuovo virus. In Italia, complessivamente, «il numero dei casi rispetto alla scorsa settimana è più o meno stabile- dichiara al Corriere della Sera il responsabile del dipartimento di Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza-. L’Rt è 1,01, con intervalli di confidenza che vanno da poco sopra a poco sotto l’unità. Questo è dovuto alla presenza di focolai di dimensioni più o meno rilevanti, spesso dovuti a casi importati dall’estero: ne consegue la necessità di continuare con comportamenti ispirati alla prudenza. La sanità pubblica deve intervenire prontamente per intercettarli e contenerli rapidamente».