
In Puglia la percentuale è superiore di un paio di punti rispetto alla media italiana (dati ministero dell’Interno). Alle Isole Tremiti al voto il 28,12 per cento degli aventi diritto.
Al contrario, sempre in provincia di Foggia, a Volturara Appula al voto, nelle prime cinque ore, l’1,86 per cento degli aventi diritto.
Città capoluogo, percentuali: Lecce 16,79; Bari 13,84; Taranto 12,37; Brindisi 11,64; Foggia 11,56; Trani 11,09; Andria 10,27; Barletta 9,45.
Alcuni Comuni fra i più grandi, affluenza in termini percentuali: Monopoli 16,09; Maglie 14,45; Fasano 12,4; Manfredonia 12,22; Bitonto 11,59; Nardò 10,81; Ostuni 10,35; Bisceglie 10,26; Massafra 9,98; Molfetta 9,98; Galatina 9,61; Altamura 9,5; Grottaglie 9; San Severo 8,79; Martina Franca 8,75; Lucera 7,48; Canosa di Puglia 6,37; Cerignola 5,59.
La situazione nelle province pugliesi in termini di affluenza a mezzogiorno:
| PUGLIA | 258 su 258 | 10,88 | – | – | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| BARI | definitivo | 11,79 | – | – | ||||
| BRINDISI | definitivo | 10,06 | – | – | ||||
| FOGGIA | definitivo | 9,03 | – | – | ||||
| LECCE | definitivo | 12,22 | – | – | ||||
| TARANTO | definitivo | 10,52 | – | – | ||||
| BARLETTA-ANDRIA-TRANI | definitivo | 9,34 | ||||||






