Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un vero e proprio evento spettacolare per la città di Trani tra agonismo e solidarietà. Una straordinaria partecipazione di atleti da ogni parte d’Italia, dal Trentino alla Sicilia, in totale 264 gli iscritti, per la VI edizione della TRANI TRIATHLON SPRINT, svoltasi domenica 15 settembre e organizzata dalla “Atletica Tommaso Assi Triathlon Team”, sotto l’egida della FITri e con il patrocinio di Regione Puglia, Città di Trani e Lega Navale di Trani. Promossa per il secondo anno consecutivo al rango di gara “Gold”, la competizione – giunta alla sesta edizione – è la 3^ tappa del prestigioso circuito “Nazionale”, unica tappa del Mezzogiorno su quattro, valida anche per il Campionato Regionale individuale ed a squadre Age Group.

La gara, che godeva della media partner di RAI Puglia e Bike TV, si è sviluppata nell’area che va da Piazza Marinai d’Italia, l’head quarter dell’intera manifestazione, a tutto il lungomare, da via Tasselgardo a via Malcangi, fino a via Bisceglie (Ponte Lama) e al Monastero di Colonna (zona cambio bici).
Una folla festante ha incitato i triatleti durante il percorso, dallo start sino al traguardo.
Per la Trani Triathlon Sprint 2024, gli atleti, nonostante le incerte condizioni meteo, hanno raggiunto il traguardo dando tutto in termini di impegno e di energie dopo 750 metri a nuoto, 20 km in bici e 5 km di corsa.


Grande attenzione al connubio tra sport e sociale e al binomio sport e salute, cardini sui quali l’Atletica Tommaso Assi e in particolare la famiglia Assi puntano da sempre, grazie alla partnership con la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) magnificata dalla presenza in conferenza stampa di presentazione dal professor Francesco Schittulli, Presidente Nazionale LILT e per la gara di Michele Ciniero, Presidente LILT BAT.
All’impeccabile l’organizzazione della A.S.D. Tommaso Assi, egregiamente coordinata dal referente del settore triathlon Paolo Manno e dal direttore di gara Giampiero Angelilli e supportata dal consiglio del direttivo, con le tante Associazioni di volontariato e il coordinamento della Polizia Municipale di Trani affidato al Comandante del Corpo Municipale della Polizia Locale Leonardo Cuocci Martorano e al Magg. Domenico Miccoli, impegnati a rendere confortevoli e sicure le gare, va il plauso delle autorità sportive presenti. Un apprezzamento speciale da parte del direttivo della ASD Tommaso Assi va al capitano Antonino Indelicato della Capitaneria di Porto di Barletta per la professionalità espressa in funzione dello svolgimento della gara nello specchio acqueo.
Per lo svolgimento in massima sicurezza di tutta la manifestazione indispensabile l’impegno del Comandante Provinciale dei Carabinieri della BAT il Colonnello Massimiliano Galasso, del Comandante Legione Allievi di Bari della Guardia di Finanza Generale Marco Lainati, del comandante provinciale di Barletta Colonnello Pierluca Cassano e del Comandante della Guardia di Finanza di Trani Capitano Giorgio Di Giovanni.
Una grande festa dello sport sempre più proiettata a diventare un evento spettacolo, anche grazie al particolare coinvolgimento di pubblico e atleti promosso dai due eccellenti e preparati speaker Veronica Bellandi Bulgari e Paolo Liuzzi, aiutati dalle sonorità di alcuni dj che si sono avvicendati alla consolle.

Un ringraziamento corale da parte del direttivo va infine a tutti corpi d’arma, le associazioni e partner che hanno partecipato: Capitaneria di Porto Di Barletta, Guardia di Finanza con la Fanfara, Arma dei Carabinieri per l’ordine pubblico, LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, FIAB Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, USL BAT con acqua scooter, S.C.S.N. Gruppo Salvataggio Nautico con unità cinofile, OER, Associazione Polizia Di Stato.
Tutti i risultati ufficiali della gara maschile:
https://www.icron.it/live/classifica/20243300/MASCHILE/tipoVis=ASS,filterGender=MASCHILE e di quella femminile:
https://www.icron.it/live/classifica/20243300/FEMMINILE/tipoVis=ASS,filterGender=FEMMINILE






