Di seguito il comunicato:
Premio Emilia Russo –Sulle ali della liberta’ “Rassegna fotografica e poetica” ad oggi giunta alla sua V edizione. La Rassegna è promossa dall’associazione nazionale Artava di Taranto con il patrocinio morale del comune di Taranto, in collaborazione con il Touring Club Italiano – Club del Territorio di Taranto, l’associazione Pro loco di Talsano APS, Arca APS, associazione AISM (Associazione italiana sclerosi multipla), Arca Aps ,Alzaia ONLUS e l’associazione Tutto Intorno a Noi. L’iniziativa invita a raccontare il tema della disabilita’ come condizione personale di chi ha una ridotta capacità d’interazione con l’ambiente sociale rispetto a ciò che è considerata la norma, pertanto è meno autonomo nello svolgere le attività quotidiane e spesso in condizioni di svantaggio nel partecipare alla vita sociale. La rassegna ha lo scopo di selezionare e promuovere Artisti contemporanei a livello nazionale ed internazionale ed emergenti che si distinguono per originalità e qualità delle loro opere e che desiderano condivedere la loro arte inserendola in un’antologia poetico fotografica. La Rassegna vedrà la sua conclusione giorno 16 giugno 2023 alle ore 17 con la cerimonia di premiazione, che si terra’ nella prestigiosa location del Museo Diocesano MUDI di Taranto. Per ogni sezione saranno previsti premi e saranno conferiti attestati di partecipazione per tutti gli iscritti . Nel corso dell’evento la raccolta prodotta a scrigno delle opere potra’ essere acquistata e il ricavato verrà in parte donato in beneficenza all’associazione AISM (Associazione italiana contro la sclerosi multipla) La giuria, composta da giornalisti e personaggi dell’ambito sanitario chiamata a esaminare le opere ne ha proclamato i vincitori tra i quali spiccano scrittori provenienti da tutta italia e non solo, si annoverano partecipanti provenienti dalla romania, america e Inghilterra. Invitandovi a diffondere l’iniziativa e a promuoverla sui vostri canali concludiamo questa comunicazione con una frase che ben si presta a capire la volonta’ delle associazioni : “la disabilita’ non e’ una coraggiosa lotta o il coraggio di affrontare le avversita’. La disabilita’ e’ un’arte. E’ un modo ingegnoso di vivere” Neil Marcus-drammaturgo americano
GIURIA: Lavinia D’Andria (Guida regione Puglia-Ingegnere), D’Andria Angelo Raffaele (Console Touring Club – Cav. della Repubblica), Silvia Quero (Giornalista – Scrittrice-storica), Assunta Natuzzi (direttivo ARTAVA APS), Annamaria Durso (Psicoterapeuta– gia’dirigente ASL- ARCA APS ), Dott.sa Gabriella Ficocelli (Giornalista-pubblicista), Lilly D’Amicis (Giornalista-Ora Quadra), Cinzia Santoro (Giornalista-La Gazzetta del acco), Valentina Ranieri (ass.Tutto intorno a Noi). PARTECIPANTI: Antonello Vozza, Antonia Colucci, Assunta Grassi, Carmen Adamo, Chicco Passaro, Claudio Baccaro, Elena Arcadio, Elena Spataru, Elena Spiridon, Fausto Marseglia, Gianni Botta, Giovanna Causo, Ida D’Angelo, Lorenzo Lena, Luisa Di Francesco, Mario Caroppo, Mattero Gentile, Mila Nardell, Pasquina Filomena, Raffaele Ventola, Rosa Vinci, Salvatore Calentini, Valerio Di Paolo, Vita Sangermano. INTERVERRANNO: Armando Blasi {Presidente ARTAVA e Pro Loco di Talsano) Dott. Mario Rigo (Patron Mediterranee) DECLAMERANNO LE POESIE DEI VINCITORI: Dott.sa Monica Corallo (Lettrice) Dott. Mario Calzolaro FOTOGRAFO UFFICIALE DEL PREMIO: Salvatore Calentini_Ph