
Così, ricapitolando: se la bugia non è proprio sua, è uno che vuole controllare le parole (e i silenzi, soprattutto) degli altri vedi la lezioncina ai neodeputati M5S ma non sa controllare le cose sue. Intanto quella pagina linkedin è stata bloccata dallo stesso cegliese che, al Foglio, riferisce di segnalare quella pagina come fake. Parola in voga per dire che gli altri sono dei bugiardi. In queste ore, è possibile leggerlo qua e là nei giornali, Casalino dice che non ha nessun master negli Stati uniti. Lo dice ora e ipotizza che gli sia stata tesa una trappola.
Ma il curriculum che Rocco Casalino, nato l’1 luglio 1972 a Frankenthal (Germania) ha esibito sei anni orsono al movimento 5 stelle fa riferimento a un master in Economia negli Stati uniti d’America. Lo ha pubblicato Il Foglio e c’è anche un’intervista al Corriere del Mezzogiorno, del 16 novembre 2012, contenente questa informazione. Ahia, allora ci risiamo con questo fantomatico, inesistente master.
In questi giorni Rocco Casalino guida la selezione dei trenta che si occuperanno dell’ufficio stampa M5S. Ci sono circa 1500 candidati. Insomma, Casalino controlla i curricula degli altri. Senza riuscire a controllare il suo. O sì?






