Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Venerdì, 16 dicembre 2022, alle ore 14.00, nell’Aula A (piano1) del Dipartimento Interateneo di Fisica “M. Merlin” l’Università degli Studi “Aldo Moro”, il Politecnico di Bari e la sezione di Bari dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) celebrano insieme la seconda Giornata Nazionale dello Spazio.
Interverranno per UniBA il Prof. Roberto Bellotti, Direttore del Dipartimento Interateneo di Fisica “M. Merlin”, per PoliBA la Prof.ssa Caterina Ciminelli, Delegata del Politecnico ai servizi agli studenti e alle politiche attive per il diritto allo studio, e per l’INFN il Dott. Vito Manzari, Direttore della Sezione di Bari.
Ospiti d’eccezione dell’evento saranno l’astronauta Umberto Guidoni, che nel 2001 è stato il primo astronauta europeo a visitare la Stazione Spaziale Internazionale e l’autore di fantascienza Donato Altomare, presidente della WORLD SF Italia. Entrambi presenteranno il loro nuovo romanzo “Wormhole” (Ugo Mursia Editore, 2022). Il libro, nato dalla passione degli autori per la scienza e per la sua declinazione più fantastica, trae spunto da un evento astronomico realmente accaduto, il passaggio dell’asteroide interstellare “Oumuamua” vicino alla Terra, per sviluppare una trama che rivisita i temi cari alla fantascienza classica, ma conserva un robusto legame con le più attuali teorie scientifiche.

Nell’ambito degli eventi coordinati dall’Agenzia Spaziale Italiana, l’evento “Bari e lo Spazio” è pensato come un momento di incontro e discussione rivolto principalmente agli studenti universitari sulle differenti attività che i ricercatori baresi dei tre enti portano avanti in vari campi della ricerca scientifica e tecnologica, e che ruotano attorno all’esplorazione spaziale ed all’osservazione dell’Universo.
L’iniziativa è sponsorizzata dal progetto Horizon Europe Seeds dell’Università degli Studi di Bari “PANDORA – Polymatic Agora and New Dimensional Observatory on Research in Aerospace”.
Referenti per l’iniziativa: Elisabetta Bissaldi, Poliba; Fabio Gargano, INFN Bari; Francesco Giordano, Uniba.






