
http://www.ambienteambienti.com/riflettiamo-sul-sociale/2014/11/news/martina-franca-il-trullo-della-discordia-126899.html




http://www.ambienteambienti.com/riflettiamo-sul-sociale/2014/11/news/martina-franca-il-trullo-della-discordia-126899.html


Noi Notizie quotidiano indipendente, registrazione 4/2018 del Tribunale di Taranto. Edito da Agostino Quero. Direttore Responsabile: Agostino Quero
Per segnalazioni e comunicazioni: redazione@noinotizie.it. Per la pubblicità contattare: info@noinotizie.it. Chi siamo - Contatti - Privacy Policy
ELEZIONI-REFERENDUM 20/21 settembre 2020 codice di autoregolamentazione
Quel trullo, peraltro diroccato nonché ridotto in condizioni pietose, rappresenta un serio pericolo per la circolazione stradale e pedonale. Non vorrei che fosse la causa di un incidente serio, perché in tal caso non saprei come, alcune persone, potrebbero continuare a sostenere la necessità di tutelare un rudere. Se proprio si volesse tutelare il cono del trullo lo si potrebbe o spostare o usarlo come spartitraffico.
Grazie per il suo intervento. L’idea dello spartitraffico è molto suggestiva. (agostino quero)