Dopo il viaggio di prova dell’altro ieri, da oggi torna operativa la linea ferroviaria Bari-Putignano via Conversano delle ferrovie sud est. Dopo sei anni i lavori sono stati completati, è una mano importante al complesso sistema di trasporti e spostamenti della Puglia.
Da oggi fino al 27 settembre, però, sarà pressochè impossibile andare in treno da Lecce-Bari a Roma con i treni freccia. Lavori in corso per la linea dell’alta velocità, blocco in Campania e trasporto sostitutivo o itinerari alternativi, quando non cancellazioni di treni. E dall’1 ottobre sarà un problema il frecciarossa Taranto-Roma.
Martina Franca si avvicina ad una ricorrenza importante: sabato saranno cento anni dall’inaugurazione della stazione ferroviaria (foto accanto, quattro generazioni di carrozze) che all’epoca era delle linee salentine e attualmente è Fse. Venne inaugurata in pompa magna, appunto, il 20 settembre 1925 con entrata in servizio dei treni di linea il 24 dicembre di quell’anno. Fu una svolta epocale quella del treno, come accaduto ovunque del resto. Svolta preparata fin dal secolo precedente. Il consiglio comunale di Martina Franca prese infatti un impegno nel 1889: mille lire all’anno per quaranta anni affinché venisse realizzata l’infrastruttura ferroviaria.