rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Taranto, oggi al via il TEDx Teatro Tatà

TEDxTaranto Conferenza stampa

Di seguito un comunicato degli organizzatori:

Tutto pronto al teatro Tatà per il TEDxTaranto. Delineata la scaletta, esauriti i biglietti in
vendita e pianificata la diffusione attraverso lo streaming sulle piattaforme social e la
proiezione in diretta nel cinema Ariston di Taranto, gli organizzatori hanno voluto raccontare
alla stampa le ultime novità dell’evento che sarà presentato da Giulia Innocenzi: «Questo è un
evento internazionale – ha commentato il direttore artistico, Cesare Virgilio de Suglia – nel
quale abbiamo voluto scienziati, attivisti, artisti, innovatori per lasciare un’impronta positiva
e contaminare gli animi perché vogliamo dire alla città che tutto è possibile rimboccandosi le
maniche». Nello scorso incontro con la stampa erano già stati illustrati alcuni ospiti come
Davide Agnolazza, Agostino Sibillo e Maurizio Pallante, ma alla vigilia dell’evento gli
organizzatori hanno sciolto ogni riserva svelando l’arrivo a Taranto di Stefano Schirato
fotografo freelance, Giorgio Griziotti, ingegnere informatico e ricercatore indipendente,
Elisabetta Bissaldi, astrofisica e collaboratrice della Nasa, Arti Ahluwalia, ricercatrice
dell’istituto di Fisiologia Clinica del CNR annoverata tra i riferimenti mondiali nel campo dei
metodi di ricerca innovativi, Christian Ciech, campione mondiale di deltaplano e alcune
eccellenze tarantine come Fabio Cerino, ingegnere, Fabio D’Aniello creatore di una realtà che
si occupa di meccatronica, Marco Schnabl, musicista conosciuto in tutta Europa e Paolo Troilo,
anche lui tarantino di nascita, Creative Director e artista autodidatta. «Vogliamo – ha aggiunto
de Suglia – che i nostri concittadini abbiano la possibilità di farti contaminare dalle storie di
chi, con fatica e sacrificio, ce l’ha fatta e poi riversare sul nostro territorio la loro voglio di
riscatto: è una grande occasione per la nostra terra».
«È una grande sfida anche per il quartiere Tamburi – ha commentato Silvio Busico, direttore
generale di Programma Sviluppo che sostiene l’evento – che da luogo simbolo delle sofferenze
di questa terra può diventare il punto di ripartenza per l’intera città: il titolo “sulle nuvole
viaggiano le idee” – ha aggiunto Busico – rappresenta pienamente propri la volontà di
rovesciare il paradigma degli ultimi anni e guardare al cielo dei Tamburi e dell’intera città
come il punto in alto a cui tendere per crescere con lo sforzo collettivo e comunitario».
L’avvio della manifestazione è previsto per oggi alle 17.00 al teatro Tatà in via Grazia
Deledda proprio al quartiere Tamburi.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *