rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Martina Franca: l’azienda non è sparita, dice l’avvocato Lettera di rettifica del legale di Tessile 2.0

noinotizie

In merito a quanto pubblicato sulla base di un comunicato da noi pubblicato integralmente è diffuso dal sindacato Filctem Cgil, pubblichiamo quanto segue:

In nome e per conto della società TESSILEDUEPUNTOZERO S.r.l.s., in persona dell’Amministratore Unico e legale rappresentante         pro-tempore, si smentisce categoricamente l’intero contenuto dell’articolo “Taranto, tornano in sede dalla cassa integrazione ma non trovano più l’azienda” pubblicato in data 11 dicembre 2021 sul giornale da Lei diretto, poiché riportante fatti e circostanze non corrispondenti in alcun modo alla realtà.

 

Al contrario di quanto sostenuto dall’autore dell’articolo in oggetto, le n. 3 unità lavorative, a oggi alle dipendenze della società mia cliente, permangono ancora in Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria Covid-19 sino al 31 dicembre 2021.

 

Pertanto, si appalesa manifesta la non veridicità della circostanza che le stesse lavoratrice sarebbero rientrate in azienda dalla Cassa integrazione.

 

Del pari, corre l’obbligo di smentire recisamente che la mia cliente sarebbe “sparita”, come riferito, nel corpo dell’articolo, dal segretario generale della Filctem Cgil Taranto, Giordano FUMAROLA.

 

Evidentemente dimentico di tanto, il Fumarola omette volutamente di riportare che, in data 17 novembre 2021, le parti, in sede di consultazione sindacale, avevano sottoscritto concordemente relativo verbale d’intese, già convenute in precedenti riunioni.

 

Invero, in tutti questi incontri tra le parti, il cui contenuto è stato di poi trasfuso nel verbale sopra richiamato, al rappresentante sindacale era ben nota la circostanza che la mia cliente, stante la propria morosità, avrebbe dovuto restituire a stretto giro l’immobile aziendale condotto in locazione, così come espressamente richiestole dal proprietario dello stesso, tanto da consigliare lo stesso Fumarola all’Amministratore della società di ricercare locali più piccoli ove traslocare la produzione.

 

Peraltro, come ben noto al prefato Fumarola, la mia cliente possiede altro punto aziendale in Carovigno (BR), cosicché, quanto dallo stesso dichiarato nell’articolo in oggetto, si evidenzia chiaramente del tutto privo di fondamento fattuale e giuridico.

 

Parimenti, priva di pregio e riscontro reale deve ritenersi la circostanza che una delle dipendenti della mia rappresentata si sarebbe recata presso la sede aziendale, per ritirare pretesi effetti personali, poiché, da quanto potuto accertare, nessuno si è presentato in azienda dal momento del rilascio dello stesso; del resto, con la liberazione dell’immobile aziendale, presso il quale residuano ancora alcune mobilie di proprietà della mia cliente, gli armadietti destinati alla custodia degli effetti personali delle operaie erano del tutto vuoti.

 

Nondimeno, del tutto imprecise si rivelano le ulteriori affermazioni del citato sindacalista circa asserite e pretese “mensilità non pagate e tutte le tredicesime”.

 

Corre l’obbligo di precisare tale affermazione, in quanto allo stato le tre dipendenti della mia cliente sono creditrici delle mensilità di luglio e agosto del corrente anno, nonché della sola tredicesima del 2019.

 

Del resto, nel verbale di consultazione sindacale del          17 novembre 2021, innanzi richiamato, le parti, attesa la difficoltà dell’azienda di corrispondere le spettanze dovute relative ai mesi di luglio e agosto 2021, accettavano e convenivano di prorogare il ricorso alla C.I.G.O Covid-19 ex D.L. 146/2021, con pagamento diretto a carico dell’INPS.

 

In quella medesima sede il Fumarola, firmatario del verbale in oggetto, concordava con la mia cliente un aggiornamento della situazione “…alla fine del mese di dicembre 2021 o comunque dopo la fine della emergenza sanitaria, per una valutazione congiuntamente della C.I.G.O.”.

 

Alla stregua di quanto innanzi, mi sia concesso, ben avrebbe fatto l’autore dell’articolo in questione a contattare, preventivamente alla pubblicazione, l’Amministratore Unico della mia cliente sì da accertare la veridicità dei fatti.

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *