rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Conversano: inizia “Novello sotto il castello” Fino a domenica

Screenshot 20251114 055454

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:

Prende il via venerdì 14 novembre, l’attesissima quindicesima edizione di “Novello sotto il Castello”, la manifestazione organizzata da La Compagnia del Trullo che ogni anno trasforma il centro storico di Conversano in un grande palcoscenico dedicato ai sapori d’autunno, al vino novello e alla cultura pugliese.
Fino a domenica 16 novembre, la città ospiterà tre giornate dense di appuntamenti tra degustazioni, mercatini, arte, musica dal vivo e spettacoli itineranti.
L’edizione 2025, promossa dal Comune di Conversano in collaborazione con SDM Eventi, Confcommercio, Pro Loco e Fondazione di Comunità d’Arti e che anche per quest’anno conferma la partnership con Fruttattiva e RadioNorba, propone un programma che unisce tradizione e innovazione, con un’attenzione particolare alla valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze.

Venerdì 14 novembre: il grande debutto

L’inaugurazione del weekend conversanese sarà segnata dall’apertura dei mercatini di prodotti tipici e dell’artigianato locale lungo Corso Umberto I e Villa Garibaldi, dove il profumo delle caldarroste e dei vini accompagnerà il via ufficiale alla festa.

Il programma musicale prenderà il via alle 18.00 in Piazza Castello con il dj set di Paolo_M, seguito alle 19.00 dal sound internazionale di Nesi (Spagna), alle 21.00 dal maltese Carl Bee e, a chiudere la serata, Mirracle (Austria) alle 22.00, per un inizio di festival dal respiro europeo.
In contemporanea, l’Anfiteatro Belvedere ospiterà alle 18.30 Mr Fabris e, alle 21.30, il live del gruppo Conjunto_Subsantianigra, mentre in Piazza XX Settembre si esibiranno Nicola Lovecchio DJ (18.30) e Antonio Bucci e l’Insolita Band (21.30).

Accanto agli spettacoli, il pubblico potrà visitare le mostre diffuse nel centro storico, tra cui “Novello sotto il Castello dal 2009 al 2025” di Mariateresa Fralonardo (Chiesa di Santa Chiara), “Vita Pugliese” di Nico Nardomarino (Villa Garibaldi) e “Dire senza volontà” di Salvatore Balice (Chiostro di San Benedetto).
Alle 19.00, nella Sala Convegni del Monastero di San Benedetto, spazio alla cultura con la presentazione del libro “Sempre caro” di Giulia Anna Ferretti, in dialogo con Tiziana Bonasia.

Tra arte, sapori e tradizione

Durante tutto il fine settimana, Conversano offrirà un itinerario ricco di esperienze: dalle chiese aperte curate dalla Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta, ai laboratori artistici per bambini del polo museale MUSeCO, fino alle visite guidate del centro storico a cura della Pro Loco.
Non mancheranno i laboratori culinari dedicati alle cartellate, simbolo delle feste pugliesi, e l’apertura straordinaria della Cripta del Monastero di San Benedetto.

Conversano pronta a brindare al Novello

Tra vino, arte e musica, “Novello sotto il Castello” si conferma un evento capace di unire generazioni e culture diverse nel segno dell’accoglienza e della valorizzazione del territorio.
L’appuntamento è da venerdì, 14 novembre, nel centro storico di Conversano, per tre giorni di festa, tradizione e scoperta.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *