Quali sono i top brand della moda che hanno riscosso più successo nel 2021?
Il made in Italy resiste e conclude un 2021 pieno di prove, insidie e incognite. I marchi della moda hanno riconquistato il loro spazio naturale e finalmente sono tornate anche le sfilate. Rivedere le modelle calcare le passerelle per molti è stato il segnale più eclatante della rinascita di tutto il settore. Gli stilisti hanno mostrato una notevole capacità di adattamento e durante la pandemia hanno adottato soluzioni alternative per produrre le nuove collezioni. Le grandi firme della moda hanno incrementato le iniziative digitali per comunicare e pubblicizzare gli ultimi capi realizzati. Gli ecommerce in questo frangente hanno supportato tutto il comparto mitigando le perdite economiche causate dalle misure restrittive. Il contributo fornito dal web ha sostenuto la produzione e rafforzato il legame con i consumatori. Con il progressivo ritorno alla normalità le persone hanno ritrovato anche le vecchie abitudini. Cene, aperitivi e appuntamenti sono tornate ad essere le occasioni ideali per sfoggiare il proprio stile personale. Per soddisfare questa necessità gli appassionati hanno cercato online le indicazioni per un nuovo look raffinato e ricercato. Tutti questi spunti sono stati analizzati e raccolti in un report che rappresenta una preziosa risorsa per comprendere le tendenze del presente. In questo articolo scopriremo quali sono i brand che hanno ottenuto più successo in Italia nel 2021.
Quali sono i trend e le ultime novità emerse nel 2021 in Italia?
L’abbigliamento, come altri settori, ha risentito negativamente della crisi sanitaria causata dalla diffusione dei contagi. Molti brand hanno subito un leggero distacco empatico provocato dalle misure restrittive. L’indebolimento delle principali marche del fashion retail è dovuto principalmente al calo dell’influenza esercitata sul target di riferimento. Per questo, sono emersi nuovi fenomeni che hanno catturato immediatamente l’attenzione degli esperti di mode e tendenze. Internet ha fornito una nuova opportunità alle piccole realtà imprenditoriali che faticavano ad emergere in un settore dominato dai grandi marchi. Anche gli influencer hanno condizionato gli acquisti proponendo brand e prodotti meno conosciuti. La tecnologia ha stimolato l’acquisizione di nuove abitudini e consentito la registrazione dei comportamenti adottati dagli utenti. Questi dati rappresentano il materiale utilizzato per la redazione del report dedicato ai top fashion brands del mercato italiano. I marchi più gettonati corrispondono, infatti, a quelli più cercati nei motori di ricerca online. La classifica del 2021 vede la statunitense Guess al primo posto, seguito dal marchio italiano Liu Jo e dal brand nordamericano Saucony. Il report realizzato dal Stileo è disponibile online e per vedere la classifica dei top brands cliccate qui. L’analisi evidenzia l’incoraggiante presenza dei marchi italiani che rappresentano il 58% di tutta la graduatoria.
Come cercare i top brands dell’abbigliamento sul web?
Lo shopping online ha tutelato il settore della moda nella fase più delicata della crisi sanitaria mondiale. In questo nuovo contesto sono emersi dei siti che raccolgono e propongono i prodotti realizzati dai fashion brands. Stileo è il sito aggregatore più noto tra il pubblico digitale italiano perché offre ogni giorno una vetrina virtuale ricca di capi ricercati e firmati. Gli utenti possono facilmente trovare indumenti e accessori dei principali brand nazionali o internazionali. La piattaforma non vende nessun capo, ma espone solamente i prodotti. Per completare la transizione, infatti, l’utente viene inviato direttamente al sito ufficiale del marchio in questione.