rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Grazia Lillo


Martina Franca, festival dell’immagine: oggi presentazione Quindicesima edizione dal 23 novembre

Screenshot 20251113 054356

Di seguito il comunicato:

Conferenza stampa di presentazione della quindicesima edizione del Festival dell’Immagine, giovedì 13 novembre 2025 alle ore 11:00 presso il Salotto Cinese a Palazzo Ducale.

Il Festival, divenuto nel tempo un punto di riferimento per il mondo dell’arte e della cultura visiva nazionale ed internazionale, avrà come filo conduttore il tema “Identità”, è un invito a riflettere sui molteplici volti dell’essere umano e sulle sue rappresentazioni personali. “Le installazioni, le pennellate – spiega il presidente Tonio Cantore – diventano identità dell’individuo, peculiarità che caratterizzano il singolo artista. Ogni opera lo rappresenta in modo unico, autentico. Avremo in esposizione manifestazioni che raccontano un modo di essere che si distingue, è una firma fatta da colori e forme che rendono l’artista, per primo e l’opera dopo unici al mondo. Anche in questa nuova edizione degli ospiti di eccezione, la poliedrica artista Marisa Laurito, i critici che impreziosiscono questa nostra manifestazione e tutti gli artisti nazionali e non che sono per noi il cuore del Festival. Quest’anno abbiamo ben 121 artisti in gara e 22 accademici. Numeri che ci regaleranno tanta bellezza. Siamo felici di avere come critico ufficiale la dott.sa Elena Vukosavljevic e di ospitare l’artista Eugenio Orciani con la sua mostra nelle sale del Palazzo Ducale. Di stesso spessore gli eventi collaterali che ruotano attorno al momento espositivo, è il caso del felice ritorno della dott.ssa Daniela Del Moro, critico d’arte, in un dialogo dal titolo “Frida, Vida Azul”, racconti e curiosità sull’artista messicana. E ancora il contributo importante di Giuliana Scialpi in un incontro su I miti d’amore nell’arte”. Inoltre il gruppo teatrale dell’associazione Riflessi d’Arte dedicherà due serate con dei quadri speciali. Infine, ma non per ultimo, un grazie sentito ai nostri sponsor, anche quest’anno l’organizzazione del Festival è stata possibile grazie ai veri contributi di quanti credono nel nostro lavoro e nella bellezza che l’arte genera. Preziosa poi la collaborazione con i membri della giuria il presidente Avv. Michele Punzi e le d.sse Giuliana Scialpi, Rosanna Carrieri e Cira Catucci anche a loro un ringraziamento speciale per la collaborazione nella scelte delle opere in gara e per il lavoro che si apprestano a svolgere.

Alla conferenza stampa sarà presente anche Carlo Dilonardo – Assessore alle Attività Culturali e dello Spettacolo – portavoce dell’amministrazione comunale che da tempo ha creato una sinergia con il Festival, sposando gli ideali di bellezza e diffusione dell’arte, caratteristiche esplicite del Festival dell’Immagine.

L’assessore a tal proposito così commenta: “La quindicesima Edizione del Festival dell’Immagine sono un segno tangibile di un lavoro costante e produttivo profuso in questi anni dall’associazione Riflessi d’Arte. Un evento di grande respiro che contempla uno spazio importante per l’arte nelle sue molteplici forme. La partecipazione di un’artista del calibro di Marisa Laurito impreziosisce ulteriormente il programma già fitto e ricco di professionisti e artisti di alto profilo. Continueremo a sostenere questa iniziativa che rappresenta un tassello prezioso e irrinunciabile per arricchire ulteriormente le iniziative culturali proposte a cittadini, visitatori e turisti. Un doveroso riconoscimento, dunque, al Festival dell’Immagine ed ai suoi organizzatori con l’auspicio che possano continuare ad organizzare con il consueto e oculato impegno questa pregevole iniziativa.”

Durante la conferenza stampa sarà presentato il programma ufficiale, gli ospiti e le iniziative collaterali di questa edizione, che si svolgerà dal 23 al 30 novembre 2025 presso il Palazzo Ducale e Casa delle Arti.

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *