Di seguito un comunicato diffuso da Archeoclub d’Italia:
“I paesaggi dell’Appia. Tra Melfi e Venosa Mostra fotografica nelle Scuderie del Castello di Melfi Sabato 13 settembre 2025, alle ore 18:30, nelle Scuderie del Castello di Melfi sarà inaugurata la mostra fotografica “I paesaggi dell’Appia. Tra Melfi e Venosa”. L’esposizione nasce con il sostegno dell’Art Bonus e dalla collaborazione tra i Musei e Parchi archeologici di Melfi e Venosa, il Parco archeologico dell’Appia Antica, il Circolo fotografico “Controluce” e l’Archeoclub di Melfi APS. Lo studio e la valorizzazione della Via Appia, la “Regina Viarum”, è da anni al centro delle attività dell’Archeoclub di Melfi APS: dal 2015, infatti, l’associazione promuove studi e convegni dedicati al tratto che attraversa il territorio tra Melfi e Venosa, in costante dialogo con studiosi e istituzioni. Ad un anno dall’iscrizione della Via Appia nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO, la mostra propone 38 scatti in bianco e nero che raccontano il paesaggio tra Melfi, Rapolla e Venosa. Le immagini intendono restituire il valore storico e culturale della Via Appia, mettendone in luce il ruolo identitario per il Vulture dall’età romana ai giorni nostri. Per l’occasione, il Castello di Melfi effettuerà un’apertura straordinaria dalle 20:00 alle 24:00, offrendo al pubblico l’opportunità di ammirare le opere in un contesto suggestivo”. Lo ha annunciato Vincenzo Fundone, Presidente Archeoclub d’Italia sede di Melfi.