Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Che estate sarebbe senza Santa Cesarea? Ebbene sì, quella fanciulla così tanto amata dai cesarini e venerata come da tradizione dai tanti turisti che affollano Porto Cesareo nel periodo estivo, è pronta a ritagliarsi uno spazio importante, dal 21 al 24 agosto 2025, facendoci staccare dalla frenesia tipica del nostro tempo. Da sempre, ma anche negli ultimi anni con grande assiduità, le scene di profonda devozione tornano a colpire i nostri sguardi. Non è infatti raro vedere fedeli in ginocchio, con gli occhi chiusi oppure visibilmente lucidi, pregare e invocare l’aiuto di Santa Cesarea.
L’entusiasmo sale alle stelle con la tipica processione in mare che caratterizza la prima giornata di festa. E in tanti sono lì a dare il proprio contributo, affinché il simulacro salga sulla barca prescelta, parata a festa, per compiere un tour nel mare cristallino, baciati dal tramonto e dalla leggera brezza che spesso soffia nella seconda parte di agosto.
Durante le serate protagonista sarà la musica popolare salentina con il suo ballo tipico “La Pizzica”, ma anche il genere folk, musica da banda e nella seconda serata di sabato Top Dj Contest per i più giovani. L’ultima giornata di festeggiamenti vedrà esibirsi sul palco un trio importante:
- Edoardo Vianello, cantautore anni ’60 con alle spalle successi intramontabili quali “I Watussi”, “Abbronzatissima” o “Guarda come dondolo”. Nell’arco della sua carriera ha scritto canzoni per autori di primissimo piano come Rita Pavone o Franco Califano.
- Massimo Di Cataldo, cantautore salito alle luci della ribalta durante la partecipazione al Festival di Sanremo 1996, con la nota “Se adesso te ne vai”. Nello stesso anno vincerà il Premio Telegatto come cantante rivelazione dell’anno. Vanta collaborazioni al fianco dei vari Eros Ramazzotti, Renato Zero ed Enrico Ruggeri.
- Flaminio Maphia, gruppo musicale di genere hip – hop fondato a Roma nel 1994 da G-Max, Rude MC e Booster G (rapper fondatore e produttore musicale). Agli inizi del 2000 la loro carriera prende il volo con successi quali “Ragazze acidelle” e “Ma quale idea”. Insieme a Max Pezzali firmano “La mia banda suona il rap”.
L’organizzazione della festa di Santa Cesarea quest’anno è a cura del Comitato Parrocchiale, formato dalle varie associazioni parrocchiali, che attivamente si stanno prodigando per la buona riuscita dei festeggiamenti, con il supporto di Apulia Face APS. L’evento gode del Patrocinio del Comune di Porto Cesareo.
Il programma religioso e civile in onore a Santa Cesarea.
20 agosto – mercoledì
19:00 Primi vespri di Santa Cesarea presso la chiesa “B. V. Maria del Perpetuo Soccorso”
23:00 Santa Messa con gli operatori pastorali
21 agosto – giovedì
07:30 Ufficio delle letture e lodi presieduto da Padre Federico
In mattinata batteria di fuochi per l’inizio della Festa. Per le vie cittadine presterà servizio la Banda “Città di Leverano”.
17:00 Partenza del corteo religioso dalla chiesa madre per giungere in Piazza Nazario Sauro (zona banchina), dove partirà la Processione in Mare con il simulacro di Santa Cesarea.
19:30 Messa solenne presieduta dal Reverendo Don Davide Calantoni, Giudice Ecclesiastico Diocesi di Patti. A seguire la Sindaca Silvia Tarantino interverrà con un breve discorso sulla Pace.
21:00 “Kalurya” di Sandro Pellè e i “CalandaGruppo”, doppio concerto di musica popolare in Piazza Nazario Sauro
22 agosto – venerdì
21:00 Tappa del “Salento Folk Festival” con: Vincenzo Romano Trio e “Jonica Popolare”, con l’esibizione della ballerina cesarina Silvia Greco
23 agosto – sabato
13:30 Tour in barca VivinPuglia Experience, con musica LIVE di Vincenzo Romano. Laboratorio di pizzica, degustazione e tuffo sulla Nubivago.
INFO e prenotazioni: 349 – 3027177.
21:00 In Piazza Nazario Sauro si esibirà l’Orchestra bandistica “Giacomo Puccini” di Sava. A seguire Top Dj Contest, organizzato dall’Associazione GEA, ovvero il comitato festa di Torricella (provincia di Taranto) con il quale vi è un gemellaggio religioso.
24 agosto – domenica
21:30 Spettacolo musicale con “80 Voglia di anni ‘90” a cura del Comune di Porto Cesareo: sul Piazzale “Aldo Moro” si esibiranno Edoardo Vianello (twist e tormentoni estivi), Massimo Di Cataldo (ballate anni ’90) e i Flaminio Maphia (rap italiano).
00:00 Chiusura Festa Santa Cesarea 2025 con gli scenografici fuochi pirotecnici