Di seguito il comunicato:
Dal 13 al 20 luglio 2025, la Casa delle Arti di Martina Franca accoglie la mostra “Stati d’animo”, una bipersonale di pittura che unisce le visioni artistiche di Angela Barratta e Giovanna Maffei.
L’inaugurazione si terrà domenica 13 luglio alle ore 19.00, alla presenza delle artiste. L’esposizione sarà visitabile nei giorni feriali dalle 18.00 alle 22.00 e nei giorni festivi anche al mattino, dalle 10.00 alle 12.00, con apertura serale invariata.
“Stati d’animo” è un percorso visivo che racconta il sentire umano nelle sue sfumature più profonde. Le opere di Angela Barratta e Giovanna Maffei si confrontano sul piano dell’interiorità, dando voce a emozioni, silenzi e suggestioni. La mostra propone un intreccio tra due poetiche che, pur partendo da vissuti e tecniche differenti, si incontrano nella volontà di fermare l’attimo emotivo, esplorarne la verità e trasformarlo in immagine.
INFO MOSTRA
Luogo: Casa delle Arti, via Arco Casavola 8 – Martina Franca (TA)
Date: 13 – 20 luglio 2025
Orari di apertura:
– Feriali: 18.00 – 22.00
– Festivi: 10.00 – 12.00 / 18.00 – 22.00
Vernissage: domenica 13 luglio, ore 19.00
BIOGRAFIE ARTISTE
Angela Barratta
Angela Barratta è nata a Martina Franca (TA) e si è diplomata al Liceo Artistico Lisippo. Per diversi anni ha seguito il maestro Filippo Cacace, divenendone poi assistente, grazie al quale ha appreso la tecnica della grisaglia. Nel tempo ha unito questa tecnica ad altre forme espressive, come la spatola, il colore diretto e l’utilizzo di foglia oro e argento meccata, elementi che oggi costituiscono il suo segno distintivo. Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali e internazionali, conseguendo vari premi, tra cui il primo posto al Concorso Internazionale “La Grisaglia” nel 2012, con presidente di giuria il critico d’arte Philippe Daverio. Sue opere sono state donate a luoghi di culto e istituzioni culturali, come la Chiesa di San Francesco da Paola di Martina Franca, la Chiesa di San Nicola di Mira a Rodi Garganico e la Fondazione Paolo Grassi. Barratta ha inoltre illustrato due volumi di poesia e un romanzo per la scrittrice Rosa Maria Vinci. Tra le numerose mostre cui ha preso parte spicca quella al Regional Museum of History di Blagoevgrad, in Bulgaria. È stata protagonista di progetti editoriali come Kalos, patrocinato dal Museo Guidi di Forte dei Marmi e diffuso in Italia e in Europa, per il quale ha ricevuto il titolo di “Maestro d’Arte”. Nel 2020 le è stato conferito il premio Adriatico “Un mare che unisce”.
Giovanna Maffei
Giovanna Maffei è nata a Locorotondo (BA), dove vive e lavora. Pur non avendo seguito un regolare percorso accademico, ha sviluppato la propria identità pittorica attraverso la frequentazione di seminari con diversi maestri, tra cui Filippo Cacace, Angela Barratta e Francesco Zafferano. Predilige la tecnica della grisaglia, che utilizza per esprimere con delicatezza e profondità vicende della quotidianità. Le sue opere, cariche di suggestioni emotive e intime, sono custodite in collezioni pubbliche e private. Maffei affianca all’attività pittorica una continua partecipazione al dibattito artistico e culturale contemporaneo, collaborando con riviste e progetti editoriali d’arte come Kalos (con il critico Massimo Pasqualone), Arte Expo, Arcaista (con Massimo Stefani), e Iridescenze (con la professoressa Teresa Gentile). La sua ricerca è caratterizzata da uno sguardo attento ai dettagli della vita, restituiti con una pittura silenziosa, attenta e fortemente narrativa.