Di Martino Abbracciavento:
Con i contagi Covid in continuo aumento, in diverse realtà pugliesi si stanno adottando misure più restrittive per limitare quanto più il contagio, in particolare con diverse ordinanze territoriali molti sindaci stanno introducendo l’obbligatorietà dell’utilizzo della mascherina anche all’aperto per il periodo festivo.
A Brindisi con un’ordinanza, il sindaco Riccardo Rossi ha disposto l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto fino alle ore 24:00 di venerdì 31 dicembre 2021, nella fascia oraria compresa tra le ore 10:00 e le ore 24:00, nelle seguenti vie e piazze: Corso Roma, Corso Umberto, Piazza Cairoli, Corso Garibaldi, Piazza Vittoria, Via Santi, Piazzetta D’Errico, Via Casimiro, Piazzetta Sottile De Falco, Via Duomo, Piazza Duomo, Piazza Santa Teresa, Piazza Dante, Via Marco Pacuvio, Piazza Concordia, Piazza Vittorio Emanuele, Viale Regina Margherita, Piazzale Lenio Flacco, piazza Matteotti, piazza Sedile, via Conserva e via Rubini.
A Lecce ordinanza del sindaco Carlo Salvemini, che impone l’obbligo di utilizzo della mascherina all’aperto in alcune vie del centro cittadino fino a venerdì 31 dicembre. Queste le vie interessate dall’ordinanza: piazza Mazzini, piazzetta Alleanza, via Trinchese, piazza Sant’Oronzo, corso Vittorio Emanuele II, piazza Duomo, via Libertini, via Palmieri, piazzetta Vittorio Emanuele II, via Maremonti, via degli Ammirati, via Federico D’Aragona, via dei Perroni, via Paladini, via Marco Basseo, via Cairoli, piazzetta G. Carducci (Convitto Palmieri), via Umberto I, vico dei Fieschi e piazzale Vittime del terrorismo.
Il Comune con una nota fa sapere che: “L’ordinanza si è resa necessaria perché, in occasione delle festività, si prevede una massiccia presenza di persone in centro, richiamate, oltre che da attività commerciali e pubblici esercizi, anche da mercatini e altre iniziative natalizie”.
Anche a San Giovanni Rotondo in prov. di Foggia, il sindaco Michele Crisetti, ha firmato un’ordinanza, in vigore fino al 6 gennaio prossimo, con la quale dispone l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto nell’intero centro abitato.
Sono esentati dall’ordinanza i bambini di età inferiore ai sei anni e le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina.
Il sindaco di Troia, nel Foggiano, Leonardo Cavalieri ha emanato una ordinanza, in vigore fino al 9 gennaio, per imporre l’obbligo di usare le mascherine anche all’aperto.
A Manfredonia il neo sindaco Gianni Rotice corre ai ripari rispetto all’aumento dei casi e al rischio contagio in città, firmando un’ordinanza che prevede l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto in determinati luoghi dove è più alto il rischio di assembramenti.
L’ordinanza sarà in vigore fino alla mezzanotte del 6 gennaio. I dispositivi di protezione dovranno essere indossati in corso Manfredi, da Via dell’Arcangelo a Piazza Marconi, presso il parcheggio sello stadio comunale prospiciente via dell’Arcangelo; in via del Rivelino, nel tratto tra Corso Manfredi e Corso Roma;, in via Torre dell’annunziata, tra Corso Manfredi e Corso Roma; via Santa Maria delle Grazie, tra Corso Manfredi e Corso Roma; villa Comunale e Fossato del Castello; Piazza del Popolo; Piazzetta Mercato; Piazza dei Maestri d’Ascia; Area del Porto Turistico; Area del Mercato settimanale di Via Scaloria; mercato giornaliero di Via Santa Restituta, Mercatino giornaliero della Croce.
Anche a Manduria sarà obbligatorio l’uso della mascherina all’aperto per tutto il periodo delle feste. Il Sindaco, Gregorio Pecoraro, ha emesso un’ordinanza per evitare un’evoluzione negativa della diffusione del Covid. L’imposizione dovrà essere rispettata tutti i giorni dalle 18 alle 24, mentre tutta la giornata dal 23 al 31 dicembre e dall’1 al 6 gennaio. I trasgressori saranno puniti con ammende che vanno da 400 euro fino a 3 mila euro.
Ordinanza anche a Canosa di Puglia nella BAT da parte del Sindaco Roberto Morra.
Nello specifico l’ordinanza prevede l’obbligo di indossare correttamente la mascherina, fino al 9 gennaio 2022, nei giorni di Venerdì, Sabato e Domenica e nei festivi e prefestivi nella fascia oraria dalle 18 alle 24. Inoltre, nelle giornate del 23, 24, 25, 26, 30 e 31 dicembre, 1 e 6 gennaio l’obbligo è esteso anche dalle 10 alle 13.
L’obbligo sarà valido nei luoghi all’aperto e in occasione di tutte le manifestazioni su suolo pubblico, nei luoghi di aggregazione.