C’era una volta la politica in cui ci si poteva pure scannare nel dibattito ma in cui il rispetto fra persone veniva prima. E in alcuni casi, l’amicizia. Anche da posizioni fortemente contrapposte, come potevano esserlo un democristiano e un comunista. A Martina Franca, poi.
Giovanni Basile, artigiano, il democristiano, e Raffaele Carucci, operaio prima e commerciante poi, il comunista, erano amici. Politicamente non condividevano nulla l’uno dell’altro ma la loro amicizia era di ferro quanto le rispettive convinzioni partitiche. Il democristiano se n’è andato una settimana fa, novantenne. Il comunista, di poco più grande, lo ha raggiunto oggi. (Anche) la classe operaia va in paradiso.
Raffaele Carucci, nella foto, ovviamente è quello a sinistra. Con il giubbotto rosso.