rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Gimbe: situazione in peggioramento anche in Puglia Fondazione guidata da Nino Cartabellotta

IMG 20200424 064745

Di Francesco Santoro:

Situazione in peggioramento anche in Puglia. A sottolinearlo è il monitoraggio settimanale (28 ottobre-3 novembre) sull’evoluzione della pandemia da Covid-19 effettuato dalla Fondazione Gimbe. Nella terra degli ulivi il numero degli attualmente positivi per 100mila abitanti sale a 336 con una percentuale di incremento del 35,4 (sette giorni fa era del 29,8); mentre si registrano 774 casi testati per 100mila abitanti con un rapporto tra positività riscontrate e casi testati del 17,7 per cento. La percentuale di ricoveri con sintomi per 100mila abitanti, invece, è del 18,6 (era del 15,8) e scende al 2,4 per cento in relazione agli ospedalizzati in terapia intensiva per 100mila abitanti.                              I dati parlano chiaro: in Puglia, rispetto alla settimana precedente, cinque indicatori (su sei) utilizzati per misurare l’andamento dell’emergenza sanitaria fanno registrare una performance peggiore: i casi attualmente positivi per 100mila abitanti; la percentuale di incremento dei casi; il rapporto tra positivi e casi testati; le ospedalizzazioni con sintomi e i ricoveri in terapia intensiva.    In tutto il Paese «si conferma l’incremento di oltre il 60% dei casi attualmente positivi che si riflette sul numero dei pazienti ricoverati con sintomi e in terapia intensiva, portando gli ospedali verso la saturazione- commenta il presidente di Gimbe Nino Cartabellotta-. Questo impatta anche sul numero di decessi», che nel periodo di riferimento «ha superato quota 1.700 con un trend che, con una settimana di ritardo, ricalca di fatto le altre curve. L’ulteriore incremento del rapporto positivi/casi testati, prossimo al 24%, certifica definitivamente il crollo dell’argine territoriale del testing & tracing».

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *