Di seguito il comunicato:
Un’ondata di gioia e colori ha attraversato le strade di Lecce a bordo di un autobus molto speciale, personalizzato con i volti più amati dei supereroi dell’universo Marvel. Ma la sorpresa più grande è arrivata quando Hulk, l’Uomo Ragno, Batman e Cat Woman sono scesi in carne ed ossa per salutare i bambini che li stavano aspettando.
L’iniziativa, promossa dal centro commerciale Mongolfiera Lecce di Surbo in collaborazione con l’associazione “Cuore e mani aperte OdV” e organizzata con l’associazione culturale MarcheMagiche, ha fatto tappa prima all’Ospedale Vito Fazzi, dove i supereroi hanno portato un momento di gioia e leggerezza ai bambini ricoverati nei reparti di pediatria e chirurgia pediatrica. Tra abbracci, sorrisi e foto ricordo, la sorpresa ha toccato il cuore non solo dei piccoli pazienti, ma anche delle loro famiglie e del personale sanitario. Persino chi era in via di dimissioni ha voluto aspettare per godersi il momento di grande spensieratezza, pur tra le mura di un ospedale che, grazie a gesti come questo, sa ritrovare ogni giorno barlumi di umanità.
La festa è poi proseguita nella galleria del centro commerciale Mongolfiera, dove i supereroi hanno continuato a incontrare e intrattenere i più piccoli, regalando sorrisi, giochi e fotografie a tema.
“Abbiamo pensato che un’iniziativa ludica e legata all’immaginario più avventuroso dei bambini potesse essere il modo giusto per portare un messaggio di speranza e solidarietà” ha dichiarato Nicola Ingannamorte, direttore del centro commerciale Mongolfiera Lecce, che aggiunge: “non solo, in questo modo giocoso abbiamo anche avuto l’occasione di sottolineare l’impegno costante che il nostro centro porta avanti per il territorio. Non è un evento isolato: da anni promuoviamo progetti educativi, ambientali, inclusivi e culturali in sinergia con scuole, associazioni e realtà locali, in questo caso con uno dei presidi più importanti per una comunità, accompagnati da don Gianni che conosce benissimo non solo il territorio ma anche le persone che vivono la città”.
Oltre all’iniziativa simbolica, infatti, il centro commerciale di Surbo ha scelto di sostenere concretamente l’associazione “Cuore e mani aperte OdV”, guidata da don Gianni Mattia, cappellano dell’Ospedale Fazzi. Una donazione sarà destinata a finanziare le numerose attività dell’organizzazione che da oltre 24 anni si prende cura dei pazienti e delle loro famiglie con progetti di solidarietà, accoglienza e supporto quotidiano, all’interno del complesso ospedaliero leccese.
“Questi momenti valgono più di mille parole – ha commentato don Gianni – perché dimostrano che la comunità si può stringere attorno a chi vive momenti difficili, con piccoli gesti che diventano grandi. Siamo grati al centro Mongolfiera per la sensibilità dimostrata e siamo certi di proseguire questo incontro che si è dimostrato naturale e di grande armonia”.
Una giornata di festa che ha lasciato un segno indelebile nei cuori dei più piccoli, ma anche un forte segnale di attenzione e radicamento nel tessuto sociale nel territorio da parte di un centro commerciale che, da oltre trent’anni, non è solo luogo di shopping, ma anche punto di riferimento per iniziative di valore umano e collettivo grazie alle quali sa stringere legami con le realtà più importanti, quelle che fanno davvero sentire al sicuro come i luoghi di cura.