Angelino Alfano, al termine della manifestazione, ha risposto ad alcune domande di noinotizie.it e gli è stato chiesto, in qualità di ministro dell’Interno, a proposito della strage di Palagiano: passati quasi due mesi a che punto siamo? Potenziato l’organico, dice il ministro, si è al lavoro che procede con massima attenzione e massima discrezione. Aspettiamo risultati, aggiungiamo noi. In quanto alla vicenda Expo, ai casi di politici legati alla mafia, Alfano la pensa come Renzi: casi giudiziari da approfondire senza riserve, opere da realizzare.Fra i tanti presenti circa 4000 fra amici e simpatizzanti, l’on.le Lorenzo Cesa segretario nazionale UDC, il candidato sindaco di Bari Mimmo di Paola, il senatore Massimo Cassano, il coord.naz. NCD on.le Gaetano Quagliariello e il ministro dell’interno Angelino Alfano.
Partecipe attiva alla convention la componente giovani NCD Terra Ionica dei gruppi di Martina Franca e Crispiano, il senatore Lino Nessa e Salvatore Fuggiano da Massafra.
Protagonista della convention ai fini elettorali Massimo Ferrarese che ritrova convergenza anche a Bari dai cons.reg. NCD, dal sottosegretario dell’istruzione on.le Angela d’Onghia rafforzando i ranghi elettorali attorno al candidato di punta NCD.
Rilevante la partnership, ormai fusione con il gruppo parlamentare UDC e PpI.
Infine con l’intervento di Angelino Alfano, il NCD Terra Ionica ritorna in provincia di Taranto con una promessa strappata al ministro: l’unione dei moderati, dei cattolici e di tutti i giovani che credono nell’unico centrodestra possibile.






