Ecco la primavera: consigli per ravvivare la casa
Con l’arrivo della primavera anche le case sono pronte ad assumere un nuovo aspetto. Oltre a permettere alla luce di inondare gli interni spalancando le finestre, una buona idea per lasciare da parte l’inverno consiste nell’usare la fantasia per decorare gli ambienti. Se la primavera rappresenta tradizionalmente la stagione del rinnovamento, le abitazioni dovrebbero riflettere questa volontà di cambiare. Ecco alcuni suggerimenti per rendere più solare e accogliente la dimora. E ora che il Coronavirus sembra fare meno paura, tornare a respirare aria pura è divenuta una priorità.
I fiori veri protagonisti della stagione primaverile
I fiori sono il vero simbolo della stagione primaverile, e possono aggiungere un pizzico d’eleganza agli ambienti di casa, donando un’atmosfera ricercata e contribuendo a rendere l’abitazione più rilassante. Si otterrà il medesimo risultato sia ponendo un vaso di fiori freschi in ogni stanza che optando per un angolo dell’abitazione riservato ai vasi, posizionati uno accanto all’altro. Una valida idea, soprattutto per chi è abituato a invitare amici e parenti per proporre loro deliziosi manicaretti? Creare un centrotavola floreale. Anche la cucina è pronta ad accogliere nel migliore dei modi la primavera. In questo caso la scelta potrebbe ricadere sulla pellicola adesiva a tema floreale, con cui rivestire le pareti. Una valida alternativa è costituita dalla carta da parati, molto semplice da applicare. Un’altra ottima abitudine è cambiare le tende al termine della stagione invernale. In commercio è possibile acquistare diverse tende caratterizzate da fantasie a fiori. Saranno in grado di garantire maggiore freschezza alle stanze. Le persone che non amano le fantasie non saranno comunque costrette a rinunciare a sostituire le tende: sarà sufficiente scegliere un modello più leggero e dai colori tenui, perfetto per far filtrare la luce.
Una decorazione per il soggiorno a tema floreale
Per realizzare una decorazione da inserire orgogliosamente in soggiorno è necessario disporre sul tavolo da lavoro i seguenti materiali:
- alcuni rametti
- della carta crespa di due colori (gialla e bianca)
- della carta di colore verde
- colla
- ovatta
- del filo di metallo da 8/10 cm
- un paio di forbici
- una matita
- un cerchio telaio da ricamo
Iniziare tagliando il foglio di carta crespa per ricavare due strisce, la prima da 1,5x20cm e la seconda da 3x20cm. Ripiegare entrambe le strisce in quattro parti e sfrangiare uno dei lati con dei tagli estremamente ravvicinati. Prendere il filo di metallo e avvolgere la striscia più bassa attorno al filo stesso, incollandola all’estremità. Proseguire incollando e avvolgendo l’altra striscia intorno alla prima. A quel punto aprire e stendere i vari petali verso il basso: in questo modo si otterrà un fiore destinato a ricordare da vicino la gerbera. Il lavoro avrà termine con la creazione delle foglie. Occorrerà ripiegare in quattro un foglio quadrato (di dimensioni 10×10 cm), disegnando sulla superficie delle foglie a forma di goccia servendosi di una matita. Ritagliare le foglie e incollarle a coppie sulla punta di un filo di metallo, incollando le due estremità della base della foglia direttamente sul metallo. La base del telaio di legno, infine, potrà essere decorata con una composizione di fiori e foglie. Come appendere il frutto del lavoro? Non servirà altro che fissare un laccetto alla parte alta del cerchio.
La primavera è la stagione del risveglio, con la natura pronta a svelare tutti i suoi meravigliosi colori. E parlando di colori, in questo periodo dell’anno è possibile sbizzarrirsi senza timori. Si adattano alla primavera, in particolare, tonalità come il rosa, il giallo, il verde e l’azzurro. Ma anche il bianco riveste una funzione importante, essendo in grado di diffondere la luce naturale come nessun altro colore. Se del verde è nota la capacità di rilassare e calmare, sono i colori pastello a donare quel tocco di romanticismo che non guasta. A rispondere alle esigenze di rinnovamento sono, nello specifico, le texture menta, grigio e rosa. La casa trarrà vantaggio anche dalla presenza di candele profumate, deodoranti per ambiente e fragranze agli agrumi e alla lavanda.