Di Francesco Santoro:
Trimestre da record in Puglia per donazioni e trapianti. Ad annunciarlo, in occasione della 24esima edizione della Giornata della donazione, è la direzione generale del Policlinico di Bari. «Da gennaio a marzo del 2021, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, sono stati effettuati tre trapianti di cuore, sette di fegato e 12 di rene (di cui due doppi e due da vivente) – si legge in una nota-. Dei 22 trapianti effettuati 21 sono stati realizzati dalle equipe specialistiche del Policlinico. Tredici donazioni per trentasette organi prelevati, ventidue trapianti effettuati e riduzione delle opposizioni dal 41% al 33%».
Un ottimo risultato «che arriva in un momento in cui la pandemia in tutta Italia sta rendendo molto più complicato il lavoro delle terapie intensive e dei centri trapianto, riducendo i prelievi di organi e anche i trapianti –afferma il coordinatore del Centro regionale trapianti, professor Loreto Gesualdo – eppure» nella struttura ospedaliera barese «gli specialisti sono riusciti a garantire l’attività trapiantologica. A questo si aggiunge un altro importante risultato: per lavorare in condizioni di maggiore sicurezza abbiamo vaccinato in questi giorni non solo i soggetti trapiantati e quelli in attesa di trapianto, ma anche i donatori per i trapianti da vivente».
All’iniziativa ha aderito il Riuniti di Foggia. «Dare il consenso alla donazione è il più grande gesto di generosità e di rispetto per la vita. E’ un percorso sanitario ad alta valenza sociale che ogni anno permette di salvare numerose vite umane- commenta il commissario straordinario Vitangelo Dattoli-. Per questo è di fondamentale importanza l’attività di sensibilizzazione continua dei cittadini e la diffusione della cultura della donazione».
L’appello lanciato dal ministero della Salute è stato raccolto dalla Asl di Lecce. «Tra le modalità con cui manifestare il consenso c’è anche la possibilità di firmare una dichiarazione presso la Asl di residenza», fanno sapere i vertici dell’Azienda sanitaria locale salentina. Per contattare l’Asl comporre il numero «0832 215146 il martedì e il venerdì dalle 9 alle 13 o scrivere a donazioneorgani@ausl.le.it. La volontà alla donazione può essere indicata anche negli uffici anagrafe dei Comuni al momento del rilascio o rinnovo della carta d’identità. Sono 71 i comuni in provincia ad aver aderito al progetto “Una scelta in comune”. Ad oggi sono 52.353 i consensi alla donazione, 31.316 le opposizioni e 9.909 le iscrizioni ad Aido che attestano il consenso».