Di seguito il comunicato:
Di seguito il comunicato:
Electronic’s Time annuncia la Terza Edizione del Workshop: “L’AI per la Sicurezza Urbana e le Infrastrutture Critiche”, un evento che promette di aprire nuove prospettive nell’ambito della tecnologia e dell’Intelligenza Artificiale applicate alla sicurezza delle città.
Ci troviamo di fronte a un’opportunità unica per convergere le menti creative degli esperti nel settore della sicurezza, delle forze dell’ordine e dei riferimenti tecnici della PA.
Questa edizione si focalizzerà sul ruolo chiave che l’Intelligenza Artificiale gioca nella protezione e nell’offerta di servizi alle nostre città, ai loro luoghi critici ed ai cittadini.
Dopo il grande successo delle prime due date, Electronic’s Time ha deciso di organizzare la terza a Taranto, terra dalle diverse infrastrutture critiche, che tra l’altro ospiterà i prossimi Giochi del Mediterraneo nel 2026.
10 Ottobre 2023 – ore 15:30-19:00
c/o Salina Hotel- Via Mediterraneo, 1
74122 Taranto (TA)
L’evento è gratuito ma a numero chiuso, pertanto invitiamo a registrarsi attraverso il modulo di adesione: https://form.jotform.com/231842453117957
Sarà l’occasione per discutere soluzioni innovative e strategie preventive da mettere in atto durante questo importante evento internazionale.
Electronic’s Time crede fortemente che sia arrivato il momento di unire le esperienze sul campo con le opportunità tecnologiche. Durante il workshop, si esplorerà in profondità come l’IA possa essere integrata nelle procedure operative dei professionisti del settore per affrontare rischi e sfide complesse. Il contributo dei partecipanti sarà dunque fondamentale per plasmare soluzioni progettuali efficaci ed efficienti, in grado di adattarsi alle specificità di ciascun territorio.
Unisciti a Electronic’s Time per esplorare le possibilità dell’Intelligenza Artificiale nella prevenzione e nella gestione dei problemi di sicurezza urbana. Insieme, possiamo trasformare le sfide in opportunità e creare un futuro più sicuro per tutti i cittadini.
Sono previsti 3 CFP per gli iscritti all’ordine degli Ingegneri e Architetti.